Galleria

Carsulae: le rovine di un’antica civiltà romana

Questa galleria contiene 9 immagini.

Carsulae era un antico municipio romano attraversato dal ramo occidentale dell’antica Via Flaminia (della quale conserva ancora la pavimentazione originaria), situata ai confini del comune di San Gemini nella provincia di Terni. La città fu abbandonata in epoca remota a seguito della progressiva perdita d’importanza … Continua a leggere

Galleria

La Verna, la Montagna delle Stimmate

Questa galleria contiene 16 immagini.

Il Santuario francescano della Verna, situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna (provincia di Arezzo) sulla punta sud del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (parte meridionale del Monte Penna 1128mt), è famoso per essere uno dei luoghi di ritiro … Continua a leggere

Galleria

La Polveriera dell’Inferno

Questa galleria contiene 6 immagini.

Le terre dell’antico feudo di Chitignano (AR) erano famose già nell’800 per una singolare attività economica che interessò gran parte della popolazione locale: la produzione di polveri piriche. La crescita di questa attività fece si che, accanto ai polverifici autorizzati, si sviluppò la produzione … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Coceto e il Letto di San Francesco

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il Castello di Coceto (chiamato volgarmente “I Muracci” dagli abitanti del luogo) era un antico insediamento fortificato nato intorno ai secoli X-XI in prossimità delle sorgenti del torrente Formanova, sul fianco occidentale del Monte Rapille (432mt).  Ciò che ne rimane è … Continua a leggere

Galleria

I Sentieri a nord del Trasimeno

Questa galleria contiene 8 immagini.

Passignano sul Trasimeno, con il suo pontile, il lungolago, gli antichi vicoli medievali ed il castello diroccato che svetta al suo culmine, si adagia sui dolci pendii della costa nord dei colli del Trasimeno e costituisce il punto di partenza privilegiato per entrare … Continua a leggere

Galleria

La Torre Pendente di Vernazzano

Questa galleria contiene 12 immagini.

Tra i monti che circondano il versante settentrionale del Lago Trasimeno, nei pressi di Tuoro (PG), alla pendici del Monte Castiglione, si insinua la stretta valle del Torrente Rio sulla quale svetta una torre dalla pendenza impressionante, tanto che negli ultimi anni … Continua a leggere

Galleria

Lungo la Via Flaminia a Massa Martana: la Catacomba di Villa San Faustino e Ponte Fonnaia

Questa galleria contiene 5 immagini.

L’antica Via Flaminia, realizzata dal censore Caio Flaminio intorno al 220 a.C., collegava l’Adriatico a Roma attraversando in Umbria i Monti Martani, da Narnia a Mevania. Oggi dell’antico percorso sono rintracciabili solo pochi lunghi tratti rettilinei fiancheggiati da grandi querce secolari e … Continua a leggere

Galleria

Il Monte Ruffiano e “la Torre delle Streghe”

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il sentiero di Monte Ruffiano (sentiero 12) parte da uno stradello sterrato che prosegue alla destra dell’ingresso del cimitero di Magione (PG). Attraversando vari appezzamenti coltivati ad olivo, si apre una spettacolare vista panoramica sul Lago Trasimeno e le sue isole. Nel corso della … Continua a leggere

Galleria

L’Abbazia di Sant’Eutizio e la Scuola Chirurgica Preciana

Questa galleria contiene 12 immagini.

L’Abbazia di Sant’Eutizio è uno dei complessi monastici più antichi ed importanti d’Italia, soprattutto per lo stretto legame con personalità spirituali di rilievo come San Benedetto da Norcia e San Francesco d’Assisi. Il complesso è situato nella Valcastoriana (Parco Nazionale dei … Continua a leggere

Galleria

Villa Cahen e la Selva di Meana

Questa galleria contiene 16 immagini.

Ci troviamo a cavallo del confine Umbrio-Laziale, tra le provincie di Terni e Viterbo, nell’area nord-est del Parco di Monte Peglia e Selva di Meana (S.T.I.N.A.). Il Parco accoglie al suo interno tre aree naturali protette separate tra loro la più vasta delle quali è quella … Continua a leggere

Galleria

Il Lago di Campotosto

Questa galleria contiene 2 immagini.

Il Lago di Campotosto è il più grande lago artificiale dell’Abruzzo, situato a 1.313m nell’altopiano di Campotosto tra la Valle dell’Aterno e quella del Vomano, ovvero tra i versanti aquilano e teramano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della … Continua a leggere

Galleria

La Forra del Marchetto

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Fosso Marchetto solca le pendici del monte Subasio, nel cuore dell’omonimo parco naturale, alle porte di Assisi. La forra in cui scorre il torrente rappresenta un habitat naturale affascinante ed inatteso, con il suo costante susseguirsi di vasche d’acqua purissima, incastonate in … Continua a leggere

Galleria

I monti della Garfagnana

Questa galleria contiene 16 immagini.

La Garfagnana e una piccola regione montuosa situata tra l’Appennino e le Alpi Apuane, nella punta settentrionale della Toscana in provincia di Lucca, a meno di un’ora dal mare della Versilia. La sua particolare posizione unita ad una eccezionale ricchezza di acqua, ne caratterizza il microclima e … Continua a leggere

Galleria

Sul sentiero Francescano di Monte Torre Maggiore

Questa galleria contiene 14 immagini.

Monte Torre Maggiore è la vetta più alta dei Monti Martani, 1.121mt dai quali domina l’intera conca Ternana. Il sentiero storico di pellegrinaggio che si percorre per raggiungere la cima, è di una suggestione unica: un meraviglioso bosco di lecci secolari … Continua a leggere

Galleria

La Fortezza di Radicofani e la Signoria di Ghino di Tacco

Questa galleria contiene 13 immagini.

Radicofani è una maestosa fortezza patrocinata dall’Unesco che grazie alla sua posizione strategica all’interno della bellissima Val D’Orcia (rimane nella zona meridionale della valle, lungo la Via Francigena, stretta tra il monte Amiata ed il confine umbro-laziale), è stata per secoli … Continua a leggere