Galleria

Gola del Furlo


furlo pana

La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un’area protetta che racchiude in se un mosaico di suggestivi scorci paesaggistici, biodiversità e spunti storico-culturali davvero straordinari. Siamo lungo il fiume Candigliano, tra i Monti Pietralata e Paganuccio, nella provincia di Pesaro Urbino.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quello proposto è un itinerario ad anello con inizio e fine presso il Punto IAT (il Centro Informazioni Accoglienza Turistica della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo), situato lungo l’antica Via Flaminia in zona Galena – Loc. Furlo (Comune di Fermignano).

Il primo tratto consiste in una tranquilla passeggiata di c.a. 3km che, attraverso un comodo percorso pedonale lungo strada, permette di ammirare le imponenti e suggestive pareti della gola, la Grotta del Grano, il Passo del Furlo, le Gallerie Romane Antiche e la Diga del Furlo.

Proseguendo oltre la diga per c.a. 200mt si incontra sulla sinistra un piccolo allargamento stradale da dove parte l’escursione vera e propria. L’inizio del sentiero è poco visibile, bisogna salire sul ciglio della strada e passare dietro al cartello stradale “marrone” che indica l’ingresso al Passo del Furlo; qui il sentiero diventa riconoscibile e cominciano a scorgersi i tipici segnali  CAI (il percorso è ben indicato ed in molti tratti la segnaletica è stata da poco rinnovata). La risalita nel bosco è impegnativa ma la vista della gola dall’alto è un’adeguata  ricompensa. Nella parte iniziale del sentiero si incontra ad un certo punto una pietra con indicata la direzione per “Sasso Lino”, dove proseguendo dritto si giunge ad una zona attrezzata per l’arrampicata. La deviazione, di c.a. 1 ora (poi occorre tornare indietro), può valere la pena poiché comporta alcuni divertenti passaggi con corda (si tratta di piccole discese ed arrampicate usando corde già presenti e ben assicurate alle rocce). Per chi non fosse interessato alla deviazione, occorre invece voltare subito a destra per proseguire il percorso e giungere fino all’Ex. Profilo di Mussolini (dal quale si assiste ad un panorama mozzafiato) e poi fino al Rifugio del Furlo (682mt). A questo punto ci si inserisce in una comoda mulattiera (asfaltata nel tratto terminale) che riconduce in discesa al Punto IAT concludendo l’escursione e chiudendo l’anello. All’inizio della mulattiera è possibile usufruire di un punto di rifornimento d’acqua.

(vai alla mappa)

Riassumendo: tempo di escursione totale anello tra le 7 e le 8 ore c.a. (soste comprese) / lunghezza totale anello c.a. 17km (più eventuale deviazione a “Sasso Lino”) / difficoltà EE   (T – nel solo tratto pedonale della gola)

Punti d’interesse: Gola del Furlo / Passo del Furlo / Grotta del Grano / Antiche Gallerie Romane / Diga del Furlo / ex Profilo di Mussolini

Valutazione: *****

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.