ABRUZZO

unit-5

Le numerose Aree Naturali Protette dell’Abruzzo sono uno dei principali motivi dello sviluppo turistico della regione. Oltre ad ospitare tre dei più importanti parchi nazionali d’Italia, l’Abruzzo si colloca al primo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, oltre un terzo del territorio regionale. All’interno delle aree protette, disseminate non solo sulla dorsale appenninica  ma anche sulle colline dell’entroterra e lungo i 130Km di costa, è custodito oltre il 75% delle specie vegetali e animali del continente europeo (vedi la mappa).


Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (49.680ha) www.parcoabruzzo.it

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (148.935ha) www.gransassolagapark.it

Parco Nazionale della Majella (74.095ha) www.parcomajella.it

Parco Regionale Sirente Velino (54.361ha) www.parcosirentevelino.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.