Galleria

L’Eremo delle Carceri ad Assisi

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Eremo delle Carceri è un antico romitorio francescano posto alle pendici del Monte Subasio, immerso nel cuore di una verde boscaglia a pochi km da Assisi (PG). Questo bellissimo eremo è il luogo in cui San Francesco d’Assisi e i … Continua a leggere

Galleria

La Madonna del Bagno

Questa galleria contiene 4 immagini.

La Madonna del Bagno è un piccolo e poco conosciuto santuario edificato nel 1687, a fianco di una sorgente d’acqua sulfurea nei pressi di Casalina, una frazione di Deruta (PG). Il culto popolare narra che, intorno la metà del XVIIsec., … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere

Galleria

Il Sacro Speco di San Francesco

Questa galleria contiene 17 immagini.

Il Sacro Speco di San Francesco è uno dei luoghi più significativi del francescanesimo. Questo importante Santuario, noto all’epoca come Eremo di Sant’Urbano, è situato nei pressi di Narni (TR), nell’omonima fraz. di S.Urbano, in prossimità della grotta (lo Speco) … Continua a leggere

Galleria

Il Bosco di San Francesco

Questa galleria contiene 10 immagini.

. “Laudato sì, mi Signore, per sora nostra Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti fiori et herba” [Cantico delle Creature] Il Bosco di San Francesco è un sacro paesaggio di boschi e olivi, … Continua a leggere

Galleria

Lo Scoglio di Santa Rita a Roccaporena

Questa galleria contiene 8 immagini.

Roccaporena è un suggestivo paesino situato all’interno di una piccola gola della Valnerina, a 707mt, nel comune di Cascia (PG) dal quale dista appena 6km. Il luogo deve la sua fama per aver dato i natali, nel 1381, a Santa Rita da … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Coceto e il Letto di San Francesco

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il Castello di Coceto (chiamato volgarmente “I Muracci” dagli abitanti del luogo) era un antico insediamento fortificato nato intorno ai secoli X-XI in prossimità delle sorgenti del torrente Formanova, sul fianco occidentale del Monte Rapille (432mt).  Ciò che ne rimane è … Continua a leggere

Galleria

L’Acqua miracolosa del Santuario dell’Amore Misericordioso

Questa galleria contiene 3 immagini.

Il Santuario di Collevalenza, con la sua architettura moderna e quasi fredda, cela al suo interno un luogo di grande tranquillità e spiritualità. Al centro del suo mistero la figura di Madre Speranza, giunta nella frazione di Collevalenza (Todi – PG) nel 1951, guidata dalla … Continua a leggere

Galleria

Il Tempio di Sant’Angelo, la chiesa più antica di Perugia

Questa galleria contiene 10 immagini.

Il Tempio di Sant’Angelo (ovvero di San Michele Arcangelo), denominata anche “il Tempietto”, sorge a nord di Perugia nell’omonimo Borgo Sant’Angelo, sull’altura a ridosso del cassero e della strada che porta al convento Francescano di Monteripido, in piena “Via Francigena”. La … Continua a leggere

Galleria

L’Abbazia di Sant’Eutizio e la Scuola Chirurgica Preciana

Questa galleria contiene 12 immagini.

L’Abbazia di Sant’Eutizio è uno dei complessi monastici più antichi ed importanti d’Italia, soprattutto per lo stretto legame con personalità spirituali di rilievo come San Benedetto da Norcia e San Francesco d’Assisi. Il complesso è situato nella Valcastoriana (Parco Nazionale dei … Continua a leggere

Galleria

Sul sentiero Francescano di Monte Torre Maggiore

Questa galleria contiene 14 immagini.

Monte Torre Maggiore è la vetta più alta dei Monti Martani, 1.121mt dai quali domina l’intera conca Ternana. Il sentiero storico di pellegrinaggio che si percorre per raggiungere la cima, è di una suggestione unica: un meraviglioso bosco di lecci secolari … Continua a leggere

Galleria

L’Eremo di Pale e le Cascate del Menotre

Questa galleria contiene 11 immagini.

A metà costa sul lato ovest della Valle dell’Altolina, si trova l’insediamento pre-romanico di Pale (Comune di Foligno – PG), dal quale si districa un piccolo sentiero pietroso che in salita  conduce all’Eremo di Santa Maria di Giacobbe (o Eremo di Pale). … Continua a leggere

Galleria

Anello della Badia di Monte Corona

Questa galleria contiene 12 immagini.

L’Anello del Monte Corona è uno degli itinerari più belli dell’Alta Valle del Tevere umbro. Si tratta di un percorso ad anello relativamente breve e poco difficoltoso (sono circa 12,5km e il dislivello non supera i 690mt) che permette di visitare … Continua a leggere

Galleria

Eremo di Santa Maria della Stella

Questa galleria contiene 12 immagini.

L’Eremo della Madonna della Stella nasce come Monastero Benedettino nel VIII secolo (Monasterium S. Benedicti in Faucibus o in Vallibus), per poi essere avocato nel XIII secolo dagli Agostiniani, periodo nel quale assunse l’attuale connotazione di eremo con la realizzazione di un … Continua a leggere