Galleria

Integratore naturale dopo un trekking? LA BIRRA (da: TREKKING.IT del 07.07.2016)

Questa galleria contiene 1 immagine.

  Dopo una giornata di cammino in montagna, bere una buona birra artigianale vi farà recuperare i nutrienti persi.     Durante il convegno della UnionBirrai intitolato “Birra e salute, birra e sport. Incontri possibili o impossibili?”, il Dott. Luca Gatteschi, tra … Continua a leggere

Galleria

Parco Archeologico “Città del Tufo”: Sorano, Vitozza, le Vie Cave e la Necropoli Etrusca di Sovana

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Parco Archeologico “Città del Tufo” racchiude e preserva sotto un’unica amministrazione una serie di importantissimi siti archeologici (in prevalenza di origine Etrusca) di grande pregio storico-monumentale ed ambientale, situati nella cosiddetta “Area dei Tufi”: territori di Sorano, Sovana e S.Quirico (insediamento rupestre … Continua a leggere

Galleria

Il Bosco di San Francesco

Questa galleria contiene 10 immagini.

. “Laudato sì, mi Signore, per sora nostra Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti fiori et herba” [Cantico delle Creature] Il Bosco di San Francesco è un sacro paesaggio di boschi e olivi, … Continua a leggere

Galleria

La Città Perduta di Monterano

Questa galleria contiene 17 immagini.

Nel cuore della Tuscia romana, a pochi chilometri ad ovest del Lago di Bracciano, si trova una valle poco conosciuta ma dalla bellezza misteriosa ed intrigante, la Riserva Naturale di Monterano. La sua collina conserva i ruderi dell’Antica città perduta di Monterano, la … Continua a leggere

Galleria

Anello del Monte Malbe

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il Monte Malbe è un piccolo complesso montuoso che attraversa la zona ovest di Perugia arrivando fino al Parco della Trinità, nel comune di Corciano. Il suo ambiente è caratterizzato da campagne e boschi (di roverella, leccio e castagno) che … Continua a leggere

Galleria

I Sentieri delle “Trosce” di Monte Malbe

Questa galleria contiene 8 immagini.

Le Trosce (nome volgare che sta a indicare le “pozzanghere”) sono piccoli stagni o invasi di acqua piovana, spesso asciutte nel periodo estivo, che si formano naturalmente negli ambienti boschivi a seguito delle abbondanti precipitazioni invernali o subito dopo i temporali estivi. … Continua a leggere

Galleria

La Cascata delle Marmore

Questa galleria contiene 9 immagini.

La Cascata delle Marmore (TR) è sicuramente il salto d’acqua più conosciuto dell’Italia centrale, vuoi per la sua grandiosità e bellezza, vuoi per la sua importanza nella storia che l’ha vista per secoli protagonista nell’arte e nella letteratura. E’ una … Continua a leggere

Galleria

Lo Scoglio di Santa Rita a Roccaporena

Questa galleria contiene 8 immagini.

Roccaporena è un suggestivo paesino situato all’interno di una piccola gola della Valnerina, a 707mt, nel comune di Cascia (PG) dal quale dista appena 6km. Il luogo deve la sua fama per aver dato i natali, nel 1381, a Santa Rita da … Continua a leggere

Galleria

La Tomba del Faggeto

Questa galleria contiene 7 immagini.

La Tomba del Faggeto è una piccola ma interessante camera sepolcrale di origine etrusca, situata sul fianco orientale della cresta del Monte Fornace, a pochi metri dalla cima (607 mt). La tomba è stata costruita presumibilmente nella seconda metà del … Continua a leggere

Galleria

Panicale e il Monte Petravella

Questa galleria contiene 14 immagini.

Panicale è un pittoresco borgo medievale umbro abbarbicato in collina a 441mt, dalla quale si affaccia sul bellissimo panorama del Lago Trasimeno. Il paese è annoverato nell’elenco de “I Borghi più belli d’Italia”, La sua posizione offre scorci incantevoli del versante meridionale del Lago, soprattutto … Continua a leggere

Galleria

La Val D’Orcia

Questa galleria contiene 7 immagini.

La Val d’Orcia è un’ampia vallata situata nella parte sud-orientale della Toscana, in provincia di Siena, ai confini della vicina Umbria. Il paesaggio della Val d’Orcia è caratterizzato dal gradevole susseguirsi di rilievi collinari attraversati al centro dal fiume Orcia, … Continua a leggere

Galleria

Monte Argentario e la Laguna di Orbetello

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Monte Argentario è situato in provincia di Grosseto, racchiuso tra le coste del Tirreno e la Laguna di Orbetello. Il Promontorio deve la sua particolarissima morfologia alla sua origine: si tratta infatti di un’isola che nel corso dei secoli si … Continua a leggere

Galleria

Il Giardino dei Tarocchi

Questa galleria contiene 19 immagini.

Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, comune di Capalbio (GR) nei pressi del Monte Argentario in Toscana, ideato e voluto nel 1979 (e terminato solo nel 1996) dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle che, ispirata dal … Continua a leggere

Galleria

Dal Castello di Fontignano al Castello di Montali

Questa galleria contiene 13 immagini.

A circa 20Km da Perugia e a pochi Km dalle sponde meridionali del Lago Trasimeno è situato il pese di Fontignano, un borgo di origine medievale sormontato dai ruderi dell’omonimo Castello, già menzionato nei documenti di Federico Barbarossa nel 1163. … Continua a leggere

Galleria

Le Fonti del Clitunno e il Tempietto di Giove

Questa galleria contiene 14 immagini.

Le Fonti del Clitunno, site lungo la Via Flaminia a Campello sul Clitunno – tra Spoleto e Foligno (PG), sono il luogo di nascita dell’omonimo fiume Clitunno, un corso d’acqua umbro che scorre per 60km prima di gettarsi nel fiume … Continua a leggere