Galleria

Casolari Abbandonati – Montecolognola

Questa galleria contiene 25 immagini.

… posti dove il tempo si è fermato e l’eco di vite passate riempie il silenzio mescolando i pensieri, l’immaginazione si esalta disegnando ciò che era, questo è ciò che provo quando sono là! Questa nuova esplorazione è stata effettuata … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Montegualandro, a guardia della Pieve di Confine

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Castello di Montegualandro è un fortilizio di cui si ha notizia fin dal X secolo, sorto a guardia della “Pieve di Confine” (così detta poiché segnava il confine estremo del territorio perugino), su una delle alture occidentali appartenenti al … Continua a leggere

Galleria

Agilla: la leggenda del Trasimeno

Questa galleria contiene 1 immagine.

La Leggenda del Trasimeno narra il tragico epilogo dell’amore tra la ninfa Agilla e il principe Trasimeno, figlio del dio etrusco Tirreno. La versione più popolare della leggenda, ma forse la più triste, narra del principe Trasimeno che viaggia nelle … Continua a leggere

Galleria

L’Anello del Monte Penna

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Monte Penna appartiene al territorio del Parco Regionale del Lago Trasimeno ed è situato sul versante sud orientale del bacino lacustre. Nonostante la sua modesta altitudine (496mt) il rilievo offre un panorama incredibile di buona parte del territorio perugino: ad ovest … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere

Galleria

La Torre dei Lambardi

Questa galleria contiene 5 immagini.

La Torre dei Lambardi (o Torre di Magione), edificata tra il XII e XIII sec. dai Cavalieri Gerosolimitani (gli attuali Cavalieri di Malta), costituiva nel basso medioevo una delle strutture del sistema difensivo di Pian di Carpine, l’attuale Magione (PG). … Continua a leggere

Galleria

Il dedalo dell’Isola Maggiore

Questa galleria contiene 22 immagini.

L’Isola Maggiore, che a discapito del nome è più piccola rispetto la vicina Isola Polvese, è l’unica isola abitata del Lago Trasimeno, appartenente al territorio comunale di Tuoro sul Trasimeno (PG). L’appellativo “maggiore” è dovuto più che altro all’importanza che … Continua a leggere

Galleria

Il periplo dell’Isola Polvese

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Isola Polvese è la più grande delle tre isole presenti nel Lago Trasimeno (PG). Adibita a parco scientifico-didattico l’isola rappresenta un moderno esempio di convivenza tra ambiente e tecnologia, teatro di conoscenza e di studio del territorio (si ricorda tra tutte la manifestazione “L’ISOLA di … Continua a leggere

Galleria

Panicale e il Monte Petravella

Questa galleria contiene 14 immagini.

Panicale è un pittoresco borgo medievale umbro abbarbicato in collina a 441mt, dalla quale si affaccia sul bellissimo panorama del Lago Trasimeno. Il paese è annoverato nell’elenco de “I Borghi più belli d’Italia”, La sua posizione offre scorci incantevoli del versante meridionale del Lago, soprattutto … Continua a leggere

Galleria

La Torre Pendente di Vernazzano

Questa galleria contiene 12 immagini.

Tra i monti che circondano il versante settentrionale del Lago Trasimeno, nei pressi di Tuoro (PG), alla pendici del Monte Castiglione, si insinua la stretta valle del Torrente Rio sulla quale svetta una torre dalla pendenza impressionante, tanto che negli ultimi anni … Continua a leggere

Galleria

La Rocca del Leone a Castiglione del Lago

Questa galleria contiene 8 immagini.

La Rocca del Leone (meglio conosciuta come Rocca di Castiglione del Lago) è un’imponente Fortezza medievale della metà del 1200, costruita su pianta pentagonale irregolare con quattro torri e mastio triangolare, che ha rappresentato per secoli il più importante insediamento … Continua a leggere

Galleria

I tramonti del Trasimeno

Questa galleria contiene 10 immagini.

“Il suo lago è un velo argenteo”, così scrisse Lord Byron nel 1816 lasciando memoria del suo stupore difronte a questi luoghi. Troverete l’articolo un pò di parte, amando e abitando quotidianamente queste terre, ma il Lago Trasimeno è oggettivamente … Continua a leggere