Galleria

Il Sentierelsa: passeggiando lungo il fiume Elsa Viva

Questa galleria contiene 19 immagini.

Il Sentierelsa è un percorso naturalistico realizzato dall’“A.R.C.I. Pesca” di Colle Val d’Elsa (SI) che costeggia il fiume Elsa per qualche km, partendo dal Ponte di San Marziale in località Gracciano e giunge fino a Ponte di Spugna in località … Continua a leggere

Galleria

La Foresta di Vallombrosa

Questa galleria contiene 8 immagini.

La riserva naturale della Foresta di Vallombrosa è uno dei luoghi montani più importanti del Valdarno. Sita nel comune di  Reggello (FI) a 1.000mt di altitudine, comprende una vasta area verde di castagni, faggi e abeti, all’ombra dei quali trova … Continua a leggere

Galleria

La Gioconda e il Ponte Buriano

Questa galleria contiene 2 immagini.

A qualche chilometro da Arezzo, sulla strada Setteponti che conduce a Loro Ciuffenna, si trova il Ponte Buriano, un’opera architettonica romanica sorta sulle sponde dell’Arno tra il 1240 e il 1277. La sua robusta e possente struttura, che tutt’ora sopposta … Continua a leggere

Galleria

La Riserva Naturale di San Rossore a sud di Viareggio

Questa galleria contiene 3 immagini.

La Riserva Naturale di San Rossore è un’area protetta costiera ricompresa nel più ampio Parco Naturale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli. Istituita nel 1979, il territorio della riserva si estende sulla fascia costiera tra le province di Pisa e … Continua a leggere

Galleria

Pistoia e il suo Giardino Zoologico

Questa galleria contiene 6 immagini.

« […] T’amo, città di crucci, aspra Pistoia pel sangue de’tuoi bianchi e de’tuoi neri, che rosseggiar ne’ tuoi palagi fieri veggo, uom di parte con antica gioia. » (Gabriele D’Annunzio, Le città del silenzio: Pistoia) Pistoia è un piccolo gioiello toscano … Continua a leggere

Galleria

Sulle tracce dell’antica “Strada Basolata” di Cortona

Questa galleria contiene 15 immagini.

La Strada Basolata è un antico sentiero lastricato di epoca romana, le cui tracce ben conservate si ritrovano in vari tratti del sentiero che da Cortona (AR) sale fino al Monte Sant’Egidio. Il sentiero prende il nome dal Basolo (o … Continua a leggere

Galleria

I Sentieri Frassati

Questa galleria contiene 3 immagini.

Pier Giorgio Frassati, nato a Torino nel 1901 da famiglia benestante (il padre Alfredo Frassati fu il fondatore del quotidiano “La Stampa”, Senatore al fianco di Giolitti e Ambasciatore a Berlino), si avvicinò alla spiritualità cristiana già dai tempi del … Continua a leggere

Galleria

La Balena Bianca di Bagni San Filippo

Questa galleria contiene 14 immagini.

Bagni San Filippo, detto anche “il paese formato dalle acque” (gran parte delle sue case sono adagiate sulle formazioni di travertino generate dallo scorrere secolare delle acque), è una piccola località termale della Val D’Orcia, posta alle pendici senesi del … Continua a leggere

Galleria

Monteriggioni … “di torri si corona”

Questa galleria contiene 11 immagini.

« … come in su la cerchia tonda Monteriggion di torri si corona, così la proda che ‘l pozzo circonda torregiavan di mezza la persona li orribili giganti, cui minaccia Giove del cielo ancora quando tona » [Dante Alighieri, Divina … Continua a leggere

Galleria

Parco Archeologico “Città del Tufo”: Sorano, Vitozza, le Vie Cave e la Necropoli Etrusca di Sovana

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Parco Archeologico “Città del Tufo” racchiude e preserva sotto un’unica amministrazione una serie di importantissimi siti archeologici (in prevalenza di origine Etrusca) di grande pregio storico-monumentale ed ambientale, situati nella cosiddetta “Area dei Tufi”: territori di Sorano, Sovana e S.Quirico (insediamento rupestre … Continua a leggere

Galleria

La Riserva del Lago di Burano

Questa galleria contiene 3 immagini.

La Riserva del Lago di Burano è una laguna salmastra costiera posta  all’estremità meridionale della Maremma grossetana, nel comune di Capalbio (GR). Quella di Burano è la prima oasi istituita dal WWF in Italia, nel 1967. Il bacino è in realtà uno … Continua a leggere

Galleria

Isola Santa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Isola Santa è un antico borgo abbandonato sorto sulle rive del Tùrrite Secca, un torrente incastonato tra i dirupi Apuani che fu sbarrato negli anni’50 a scopo idroelettrico, formando un caratteristico laghetto quasi fiabesco. Questo angolo di Garfagnana è un luogo … Continua a leggere

Galleria

La Val D’Orcia

Questa galleria contiene 7 immagini.

La Val d’Orcia è un’ampia vallata situata nella parte sud-orientale della Toscana, in provincia di Siena, ai confini della vicina Umbria. Il paesaggio della Val d’Orcia è caratterizzato dal gradevole susseguirsi di rilievi collinari attraversati al centro dal fiume Orcia, … Continua a leggere

Galleria

Monte Argentario e la Laguna di Orbetello

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Monte Argentario è situato in provincia di Grosseto, racchiuso tra le coste del Tirreno e la Laguna di Orbetello. Il Promontorio deve la sua particolarissima morfologia alla sua origine: si tratta infatti di un’isola che nel corso dei secoli si … Continua a leggere

Galleria

Il Giardino dei Tarocchi

Questa galleria contiene 19 immagini.

Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, comune di Capalbio (GR) nei pressi del Monte Argentario in Toscana, ideato e voluto nel 1979 (e terminato solo nel 1996) dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle che, ispirata dal … Continua a leggere