Galleria

La Riserva Naturale di San Rossore a sud di Viareggio


La Riserva Naturale di San Rossore è un’area protetta costiera ricompresa nel più ampio Parco Naturale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli.

Istituita nel 1979, il territorio della riserva si estende sulla fascia costiera tra le province di Pisa e Lucca, comprendendo al suo interno anche il Lago di Massaciuccoli, le foci dei fiumi Serchio, Arno e Fiume Morto, l’ex Tenuta Presidenziale di San Rossore, le pinete del Tombolo, di Migliarino e della Macchia Lucchese, nonché la torre e le secche della Meloria.

La porzione di area esplorata (rigorosamente in bici, vuoi per le distanze da coprire, vuoi per le caratteristiche della zona molto adatta ad essere visitata con questo mezzo) è quella della Macchia Lucchese racchiusa tra Viareggio e Torre del Lago Puccini, dalla quale ci si può dirigere verso la costa e scendere più a sud fino la Tenuta di San Rossore.

La pineta sembra non finire mai, con i suoi lunghi e suggestivi viali alberati che formano un fisso reticolato in tutta l’area. Uscendo dalla pinete, verso il mare, ci si trova tutto d’un tratto ai margini di una bellissima spiaggia naturale, fatta di arbusti e dune, un paesaggio totalmente inaspettato se si pensa alla zona in cui ci si trova, Viareggio, così fortemente caratterizzata dal turismo balneare.

[vedi la Mappa dell’area]

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.