Galleria

Casolari abbandonati – la piana di Castelvieto

Questa galleria contiene 20 immagini.

Per parlarvi di questa nuova esplorazione mi ricollego al mio precedente articolo, dove vi raccontavo di una casa abbandonata che incrocio ogni giorno andando a lavoro (vai all’articolo “Quella casa lungo la strada…”). Quella casa è situata proprio ai margini di … Continua a leggere

Galleria

Casolari Abbandonati – Monte del Lago

Questa galleria contiene 25 immagini.

Camminare nella bellissima zona sud del Trasimeno continua a riservarci numerose sorprese. In primo luogo dal punto di vista paesaggistico, riuscendo ad offrire scorci meravigliosi e unici al mondo, poi dal puto di vista dell’esplorazione urbana, dove sembra non si … Continua a leggere

Galleria

Il Parco Zoo di Falconara

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il Parco Zoo di Falconara è un piccolo giardino zoologico realizzato nel ’68 che si estende per c.a. 60.000mq su di una collina del territorio di Falconara Marittima (AN). In origine il parco era esclusivamente un’area di divertimenti per bambini … Continua a leggere

Galleria

Bagno di Romagna, tra relax e boschi incantati

Questa galleria contiene 6 immagini.

Bagno di Romagna (FC) è un piccolo e suggestivo borgo termale posto al confine tra Toscana ed Emilia Romagna, in pieno appennino Tosco-Emiliano, ai margini della bellissima area del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Sarà il suo piccolo e raccolto … Continua a leggere

Galleria

L’Eremo delle Carceri ad Assisi

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Eremo delle Carceri è un antico romitorio francescano posto alle pendici del Monte Subasio, immerso nel cuore di una verde boscaglia a pochi km da Assisi (PG). Questo bellissimo eremo è il luogo in cui San Francesco d’Assisi e i … Continua a leggere

Galleria

Cingoli e i suoi angoli nascosti

Questa galleria contiene 9 immagini.

Cingoli (MC) è un caratteristico borgo adagiato sulla sommità del Monte Circe, denominato il “Balcone delle Marche” per la sua posizione panoramica sul territorio marchigiano; dalle sue mura medievali è infatti possibile scrutare gran parte del territorio circostante che si … Continua a leggere

Galleria

Collemancio, una piccola sorpresa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Collemancio, frazione di Cannara (PG), è un borgo fortificato arroccato sulla sommità di un colle, circondato da boschi e ulivi in un contesto paesaggistico che sembra rimasto invariato nei secoli. Nel 2° dopoguerra il borgo ha subito un progressivo processo … Continua a leggere

Galleria

Il Sentierelsa: passeggiando lungo il fiume Elsa Viva

Questa galleria contiene 19 immagini.

Il Sentierelsa è un percorso naturalistico realizzato dall’“A.R.C.I. Pesca” di Colle Val d’Elsa (SI) che costeggia il fiume Elsa per qualche km, partendo dal Ponte di San Marziale in località Gracciano e giunge fino a Ponte di Spugna in località … Continua a leggere

Galleria

Le Salse di Nirano

Questa galleria contiene 21 immagini.

La Riserva Naturale Regionale delle Salse di Nirano, situata pochi km a sud di Modena (nel comune di Fiorano Modenese), accoglie al suo interno un particolare fenomeno geologico (quello dei vulcani di fango) che, pur non essendo l’unico in Italia, risulta … Continua a leggere

Galleria

La Foresta di Vallombrosa

Questa galleria contiene 8 immagini.

La riserva naturale della Foresta di Vallombrosa è uno dei luoghi montani più importanti del Valdarno. Sita nel comune di  Reggello (FI) a 1.000mt di altitudine, comprende una vasta area verde di castagni, faggi e abeti, all’ombra dei quali trova … Continua a leggere

Galleria

La Gioconda e il Ponte Buriano

Questa galleria contiene 2 immagini.

A qualche chilometro da Arezzo, sulla strada Setteponti che conduce a Loro Ciuffenna, si trova il Ponte Buriano, un’opera architettonica romanica sorta sulle sponde dell’Arno tra il 1240 e il 1277. La sua robusta e possente struttura, che tutt’ora sopposta … Continua a leggere

Galleria

La Riserva Naturale di San Rossore a sud di Viareggio

Questa galleria contiene 3 immagini.

La Riserva Naturale di San Rossore è un’area protetta costiera ricompresa nel più ampio Parco Naturale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli. Istituita nel 1979, il territorio della riserva si estende sulla fascia costiera tra le province di Pisa e … Continua a leggere

Galleria

L’Anello del Monte Penna

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Monte Penna appartiene al territorio del Parco Regionale del Lago Trasimeno ed è situato sul versante sud orientale del bacino lacustre. Nonostante la sua modesta altitudine (496mt) il rilievo offre un panorama incredibile di buona parte del territorio perugino: ad ovest … Continua a leggere

Galleria

I vulcani di San Venanzo

Questa galleria contiene 15 immagini.

Il territorio del comune di San Venanzo (TR) rappresenta una realtà geologica unica nel suo genere. Le sue rocce vulcaniche non esistono in nessun altra parte del mondo, tanto da essere classificate a livello internazionalmente con i nomi di “Venanzite” e “Umbrianite”. L’area appartiene … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere