Galleria

L’Eremo delle Carceri ad Assisi

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Eremo delle Carceri è un antico romitorio francescano posto alle pendici del Monte Subasio, immerso nel cuore di una verde boscaglia a pochi km da Assisi (PG). Questo bellissimo eremo è il luogo in cui San Francesco d’Assisi e i … Continua a leggere

Galleria

La Madonna del Bagno

Questa galleria contiene 4 immagini.

La Madonna del Bagno è un piccolo e poco conosciuto santuario edificato nel 1687, a fianco di una sorgente d’acqua sulfurea nei pressi di Casalina, una frazione di Deruta (PG). Il culto popolare narra che, intorno la metà del XVIIsec., … Continua a leggere

Galleria

I vulcani di San Venanzo

Questa galleria contiene 15 immagini.

Il territorio del comune di San Venanzo (TR) rappresenta una realtà geologica unica nel suo genere. Le sue rocce vulcaniche non esistono in nessun altra parte del mondo, tanto da essere classificate a livello internazionalmente con i nomi di “Venanzite” e “Umbrianite”. L’area appartiene … Continua a leggere

Galleria

La leggenda del Lago d’Aiso

Questa galleria contiene 7 immagini.

Il Lago d’Aiso, conosciuto anche come lago dell’Abisso o dell’Inferno (il nome lascia già ben intendere l’aura di credenza popolare che lo circonda), è una risorgiva artesiana posta a circa 2 km a nord di Bevagna (PG), incastonata nel tipico paesaggio … Continua a leggere

Galleria

Il Sacro Speco di San Francesco

Questa galleria contiene 17 immagini.

Il Sacro Speco di San Francesco è uno dei luoghi più significativi del francescanesimo. Questo importante Santuario, noto all’epoca come Eremo di Sant’Urbano, è situato nei pressi di Narni (TR), nell’omonima fraz. di S.Urbano, in prossimità della grotta (lo Speco) … Continua a leggere

Galleria

La Scarzuola e la Città Buzziana

Questa galleria contiene 21 immagini.

La Scarzuola, con la Citta Buzziana, rappresentano un luogo magico ed evocativo, nel quale convivono elementi di sacro e profano in un’armonia artistica unica. L’uso di scale di diverse grandezze proiettate in tutte le direzioni, l’accavallarsi di edifici e di … Continua a leggere

Galleria

La Calamita Cosmica

Questa galleria contiene 9 immagini.

La chiesa sconsacrata della Santissima Trinità in Annunziata di Foligno (PG), oggi annessa al polo museale del CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea), nasconde “letteralmente” al suo interno una delle opere d’arte contemporanea più controverse, oscure ed avanguardiste del XX secolo.   Si tratta della … Continua a leggere

Galleria

Lo Scoglio di Santa Rita a Roccaporena

Questa galleria contiene 8 immagini.

Roccaporena è un suggestivo paesino situato all’interno di una piccola gola della Valnerina, a 707mt, nel comune di Cascia (PG) dal quale dista appena 6km. Il luogo deve la sua fama per aver dato i natali, nel 1381, a Santa Rita da … Continua a leggere

Galleria

La Tomba del Faggeto

Questa galleria contiene 7 immagini.

La Tomba del Faggeto è una piccola ma interessante camera sepolcrale di origine etrusca, situata sul fianco orientale della cresta del Monte Fornace, a pochi metri dalla cima (607 mt). La tomba è stata costruita presumibilmente nella seconda metà del … Continua a leggere

Galleria

Il Parco delle Statue di Punta Navaccia

Questa galleria contiene 4 immagini.

A Punta Navaccia, nei pressi del Lido di Tuoro sul Trasimeno (PG), si erge un originale e mistico insieme di 27 grandi colonne scultoree denominate “Campo del Sole”, realizzato da vari artisti tra gli anni 1985 e 1989. Il progetto del … Continua a leggere

Galleria

Le Fonti del Clitunno e il Tempietto di Giove

Questa galleria contiene 14 immagini.

Le Fonti del Clitunno, site lungo la Via Flaminia a Campello sul Clitunno – tra Spoleto e Foligno (PG), sono il luogo di nascita dell’omonimo fiume Clitunno, un corso d’acqua umbro che scorre per 60km prima di gettarsi nel fiume … Continua a leggere

Galleria

Il Pozzo di San Patrizio: la via per il Paradiso

Questa galleria contiene 5 immagini.

Incastonata nella meravigliosa rupe di Orvieto (TR), a destra della funicolare che sale verso il centro storico, si erge una bassa costruzione circolare all’apparenza poco rilevante, ma che custodisce l’accesso ad un piccolo capolavoro di ingegneria di metà del ‘500. … Continua a leggere

Galleria

Carsulae: le rovine di un’antica civiltà romana

Questa galleria contiene 9 immagini.

Carsulae era un antico municipio romano attraversato dal ramo occidentale dell’antica Via Flaminia (della quale conserva ancora la pavimentazione originaria), situata ai confini del comune di San Gemini nella provincia di Terni. La città fu abbandonata in epoca remota a seguito della progressiva perdita d’importanza … Continua a leggere

Galleria

Il Monte Ruffiano e “la Torre delle Streghe”

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il sentiero di Monte Ruffiano (sentiero 12) parte da uno stradello sterrato che prosegue alla destra dell’ingresso del cimitero di Magione (PG). Attraversando vari appezzamenti coltivati ad olivo, si apre una spettacolare vista panoramica sul Lago Trasimeno e le sue isole. Nel corso della … Continua a leggere

Galleria

L’Acqua miracolosa del Santuario dell’Amore Misericordioso

Questa galleria contiene 3 immagini.

Il Santuario di Collevalenza, con la sua architettura moderna e quasi fredda, cela al suo interno un luogo di grande tranquillità e spiritualità. Al centro del suo mistero la figura di Madre Speranza, giunta nella frazione di Collevalenza (Todi – PG) nel 1951, guidata dalla … Continua a leggere