Galleria

Il Castello di Montegualandro, a guardia della Pieve di Confine

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Castello di Montegualandro è un fortilizio di cui si ha notizia fin dal X secolo, sorto a guardia della “Pieve di Confine” (così detta poiché segnava il confine estremo del territorio perugino), su una delle alture occidentali appartenenti al … Continua a leggere

Galleria

Paciano, il “Villaggio Ideale”

Questa galleria contiene 10 immagini.

Paciano (PG) è un piccolo e tipico borgo umbro situato alle pendici del Monte Petrarvella, nel versante che apre la vista al Lago Trasimeno, la Val di Chiana e il Monte Amiata. Paciano è ricompreso nella lista de “I borghi … Continua a leggere

Galleria

Collemancio, una piccola sorpresa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Collemancio, frazione di Cannara (PG), è un borgo fortificato arroccato sulla sommità di un colle, circondato da boschi e ulivi in un contesto paesaggistico che sembra rimasto invariato nei secoli. Nel 2° dopoguerra il borgo ha subito un progressivo processo … Continua a leggere

Galleria

I vulcani di San Venanzo

Questa galleria contiene 15 immagini.

Il territorio del comune di San Venanzo (TR) rappresenta una realtà geologica unica nel suo genere. Le sue rocce vulcaniche non esistono in nessun altra parte del mondo, tanto da essere classificate a livello internazionalmente con i nomi di “Venanzite” e “Umbrianite”. L’area appartiene … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere

Galleria

La Torre dei Lambardi

Questa galleria contiene 5 immagini.

La Torre dei Lambardi (o Torre di Magione), edificata tra il XII e XIII sec. dai Cavalieri Gerosolimitani (gli attuali Cavalieri di Malta), costituiva nel basso medioevo una delle strutture del sistema difensivo di Pian di Carpine, l’attuale Magione (PG). … Continua a leggere

Galleria

Il dedalo dell’Isola Maggiore

Questa galleria contiene 22 immagini.

L’Isola Maggiore, che a discapito del nome è più piccola rispetto la vicina Isola Polvese, è l’unica isola abitata del Lago Trasimeno, appartenente al territorio comunale di Tuoro sul Trasimeno (PG). L’appellativo “maggiore” è dovuto più che altro all’importanza che … Continua a leggere

Galleria

Stifone, il paese delle sorgenti … difficili da individuare!

Questa galleria contiene 8 immagini.

Stifone è un piccolo borgo del comune di Narni (TR), sorto in una stretta valle de fiume Nera dalle acque trasparenti e di color cobalto, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato lasciando che la natura ne riprendesse … Continua a leggere

Galleria

Il periplo dell’Isola Polvese

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Isola Polvese è la più grande delle tre isole presenti nel Lago Trasimeno (PG). Adibita a parco scientifico-didattico l’isola rappresenta un moderno esempio di convivenza tra ambiente e tecnologia, teatro di conoscenza e di studio del territorio (si ricorda tra tutte la manifestazione “L’ISOLA di … Continua a leggere

Galleria

La Scarzuola e la Città Buzziana

Questa galleria contiene 21 immagini.

La Scarzuola, con la Citta Buzziana, rappresentano un luogo magico ed evocativo, nel quale convivono elementi di sacro e profano in un’armonia artistica unica. L’uso di scale di diverse grandezze proiettate in tutte le direzioni, l’accavallarsi di edifici e di … Continua a leggere

Galleria

La Tomba del Faggeto

Questa galleria contiene 7 immagini.

La Tomba del Faggeto è una piccola ma interessante camera sepolcrale di origine etrusca, situata sul fianco orientale della cresta del Monte Fornace, a pochi metri dalla cima (607 mt). La tomba è stata costruita presumibilmente nella seconda metà del … Continua a leggere

Galleria

Dal Castello di Fontignano al Castello di Montali

Questa galleria contiene 13 immagini.

A circa 20Km da Perugia e a pochi Km dalle sponde meridionali del Lago Trasimeno è situato il pese di Fontignano, un borgo di origine medievale sormontato dai ruderi dell’omonimo Castello, già menzionato nei documenti di Federico Barbarossa nel 1163. … Continua a leggere

Galleria

Le Fonti del Clitunno e il Tempietto di Giove

Questa galleria contiene 14 immagini.

Le Fonti del Clitunno, site lungo la Via Flaminia a Campello sul Clitunno – tra Spoleto e Foligno (PG), sono il luogo di nascita dell’omonimo fiume Clitunno, un corso d’acqua umbro che scorre per 60km prima di gettarsi nel fiume … Continua a leggere

Galleria

Il Pozzo di San Patrizio: la via per il Paradiso

Questa galleria contiene 5 immagini.

Incastonata nella meravigliosa rupe di Orvieto (TR), a destra della funicolare che sale verso il centro storico, si erge una bassa costruzione circolare all’apparenza poco rilevante, ma che custodisce l’accesso ad un piccolo capolavoro di ingegneria di metà del ‘500. … Continua a leggere

Galleria

Carsulae: le rovine di un’antica civiltà romana

Questa galleria contiene 9 immagini.

Carsulae era un antico municipio romano attraversato dal ramo occidentale dell’antica Via Flaminia (della quale conserva ancora la pavimentazione originaria), situata ai confini del comune di San Gemini nella provincia di Terni. La città fu abbandonata in epoca remota a seguito della progressiva perdita d’importanza … Continua a leggere