Galleria

Dal Castello di Fontignano al Castello di Montali


A circa 20Km da Perugia e a pochi Km dalle sponde meridionali del Lago Trasimeno è situato il pese di Fontignano, un borgo di origine medievale sormontato dai ruderi dell’omonimo Castello, già menzionato nei documenti di Federico Barbarossa nel 1163.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’itinerario prende avvio dal Castello di Fontignano e sale progressivamente fino alla sommità di Montali (Vedi la Mappa del Sentiero). Lasciato il proprio mezzo nei pressi del Castello di Fontignano (attualmente adibito a B&B) e uscendo dal borgo lasciandosi alla sinistra l’antica torre, si intraprende in salita un sentiero CAI (ben contrassegnato dal n.16) che attraversa oliveti sistemati a gradoni e macchie di roverella, fino ad arrivare ad un pianoro panoramico coltivato a ciliegi. Di fronte si ha il colle di Montali con in cima la sua caratteristica fortificazione, il Castello di Montali per l’appunto, sulla sinistra Colle San Paolo e Mongiovino vecchio, sulla destra una vista sulla vallata di Mugnano e il colle di Agello. Seguendo le chiare indicazioni si arriva in breve tempo a Montali (580 mt).

Qui è possibile vedere i ruderi dell’antica fortificazione ora adibita a complesso turistico e, poco più avanti in discesa, una vecchia chiesa con di fronte il bosco della Marzolana e il Lago Trasimeno, che da questa posizione offre uno dei panorami più interessanti del suo versante meridionale. Qualche metro ancora in avanti e si può incontrare anche un suggestivo cimitero di campagna abbandonato.

Come detto l’itinerario percorre la parte iniziale del sentiero n.16 CAI, che nella sua interezza forma un anello di c.a. 14Km che riscendendo dal versante di Colle San Paolo riconduce al punto di partenza. (Vedi scheda dell’intero Itinerario Fontignano – Montali – M.Solare)


Riassumendo: percorso di c.a. 9Km a-r (intero Anello c.a. 14Km) / c.a. 2,5 ore (intro Anello c.a. 5 ore) / livello E

Punti d’interesse: Fontignano / Castello di Fontignano / Castello di Montali / Lago Trasimeno

Valutazione: ***/****


Vedi anche:

I tramonti del Trasimeno

L’Oasi Naturalistica “La Valle”

Panicale e il Monte Petravella

Anello Castel Rigone – Torre Fiume

Anello del Monte Tezio

Il Monte Ruffiano e la Torre delle Streghe

La Torre Pendente di Vernazzano

.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.