Passignano sul Trasimeno, con il suo pontile, il lungolago, gli antichi vicoli medievali ed il castello diroccato che svetta al suo culmine, si adagia sui dolci pendii della costa nord dei colli del Trasimeno e costituisce il punto di partenza privilegiato per entrare nel circuito dei sentieri che esplorano questa parte settentrionale del lago.
I percorsi sono molto vari, da quelli di facile percorrenza a livelli più impegnativi, ma comunque rilassanti e molto panoramici, offrendo piacevolmente una visione inaspettata del meraviglioso panorama lacustre, dei suoi borghi e delle sue isole.
[visualizza la MAPPA dei sentieri]
SENTIERO N.3
Il sentiero proposto parte dal borgo medievale di Passignano, visitato il quale si prosegue uscendo dalla porta a nord e continuando, a destra in salita, lungo Via San Crispolto. Siamo per l’appunto sull’omonimo “Sentiero di San Crispolto” (contrassegnato dal n.3 – tracciato in rosso sulla mappa) che in c.a. 7 km (in parte asfaltati e in parte su comoda mulattiera) conduce all’ “Edicola delle Querce”. Questo luogo è crocevia per altri sentieri nonché terrazzo privilegiato sul meraviglioso scenario lacustre, dal quale è possibile ammirare nitidamente la perimetria del lago e le sue isole. Dall’edicola si prosegue sul sentiero scendendo a sinistra verso il “Convento dei Cappuccini” (si può alternativamente tagliare nel bosco seguendo i segni del sentiero o percorrere la parallela strada asfaltata). Il Convento dei Cappuccini non è visitabile poiché attualmente adibito a casa vacanze di lusso (una piccola curiosità: il Convento è stato acquistato e ristrutturato dal regista di StarWars, George Lucas, e ha ospitato nel corso degli anni numerose star di Hollywood del calibro di Spielberg, De Niro, Coppola e Howard). Superato il convento, proseguendo sulla strada principale asfaltata, in breve si raggiunge di nuovo l’abitato di Passignano (in questo ultimo tratto il sentiero n.3 coincide con il sentiero n.2 – “Villa del Pischiello”).
.
Riassumendo: percorso ad anello di c.a. 4-5 ore / c.a. 13km / difficoltà media (piu per la distanza che per il percorso in sè) T-E
Punti d’interesse: Lago Trasimeno / Passignano sul Trasimeno / Edicola delle Querce
Valutazione: ****
Altri approfondimenti:
La Torre Pendente di Vernazzano
Il Monte Ruffiano e “la Torre delle Streghe”
Anello Castel Rigone – Torre Fiume
L’Oasi Naturalistica “La Valle”
Panicale e il Monte Petravella