L’Anello Castel Rigone – Torre Fiume fa parte della rete sentieristica del Parco del Lago Trasimeno. Il percorso di snoda tra le verdeggianti colli che circondano il lago, nei pressi della fraz. di Castel Rigone, Comune di Passignano sul Trasimeno (PG), offrendo in alcuni suoi tratti dei meravigliosi scorci del paesaggio lacustre, con un’angolazione dall’alto difficilmente ritrovabile in altri punti della zona.
Il sentiero (ben contrassegnato dal segnavia n.3) inizia nei pressi del borgo medievale di Castel Rigone (604m), si snoda nel primo tratto scendendo all’interno della vallata del Pian di Marte caratterizzata dai tipici coltivi e pascoli umbri, per poi risalire rapidamente verso Torre Fiume, la torre medievale che veglia sull’intera vallata. Da lì il sentiero prosegue fino alla sommità, aprendosi sulla meravigliosa vista panoramica del Lago Trasimeno, punto ideale per una breve sosta o un picnic. Si prosegue poi per una comoda carrareccia che riporta nei dintorni del punto di partenza. Nei pressi di Trecine inoltre, in corrispondenza del bivio con la strada provinciale, vi lascerete sulla destra una vecchia chiesa parzialmente crollata a seguito di passati eventi sismici, meta d’obbligo per chi come noi subisce il fascino dei luoghi abbandonati.
Il percorso nel suo insieme non risulta particolarmente insidioso, offrendo una rilassante passeggiata fra le verdeggianti colline umbre ed una cartolina stupenda del Lago Trasimeno.
Riassumendo: tempo di escursione totale anello 6,5 ore c.a. / lunghezza totale c.a. 14,5km / difficoltà E
Punti d’interesse: Castel Rigone / Pian di Marte / Torre Fiume / Chiesa di Trecine
Valutazione: ****
Pagine Collegate:
Panicale e il Monte Petravella
Il Monte Ruffiano e la Torre delle Streghe
La Torre Pendente di Vernazzano
I Sentieri a nord del Trasimeno