Galleria

L’Anello del Monte Penna


Il Monte Penna appartiene al territorio del Parco Regionale del Lago Trasimeno ed è situato sul versante sud orientale del bacino lacustre. Nonostante la sua modesta altitudine (496mt) il rilievo offre un panorama incredibile di buona parte del territorio perugino: ad ovest il Lago Trasimeno e i Monti Martani, ad est un inusuale scorcio di Perugia, di Assisi e del Monte Subasio con alle spalle gli Appennini, e ancora Magione, Monte Acuto, Monte Tezio, Corciano e Monte Malbe, la lontana Bettona e la vicina Agello che domina la sottostante piana di Vallupina, Montali, Pietrafitta con la sua centrale, e via dicendo. Una visione a 360° unica, pienamente apprezzabile soprattutto quando il cielo è terzo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Punto di partenza dell’itinerario è il Cimitero di Montemelino (PG). Lasciato il proprio mezzo nei pressi del camposanto ci si inoltra in salita per una macchia dal fondo roccioso, seguendo le indicazioni del percorso CAI n.21. In cima si incrocia un sentiero di crinale e si svolta a sinistra in direzione dell’Edicola con Croce che si intravede poco più in alto. Si prosegue diritto per la strada di crinale in direzione della sommità del monte Castiglionaccio. In questo tratto fate molta attenzione alla segnaletica. Infatti ad un certo punto la strada prosegue dritta ma occorrerà svoltare a sinistra in discesa: la svolta è contrassegnata unicamente da un segno CAI curvo posto su di una roccia a terra, in buona parte cancellato. Si prosegue quindi aggirando il rilievo e puntando verso il lago, scendendo in maniera decisa fino ad arrivare ad alcune case sparse al limitare del bosco. Da lì si prende il sentiero che sulla destra costeggia il fianco della collina, fino a raggiungere uno stradello molto sconnesso che sale ripidamente riportandoci alla cima del Monte Penna. Si raggiunge quindi di nuovo l’edicola con la croce chiudendo l’anello.

A questo punto potete optare per due soluzioni. Riscendendo a destra e ripercorrendo lo stesso tratto iniziale che saliva dal cimitero di Montemelino, si può tornare direttamente al punto di partenza. Alternativamente si può proseguire diritto per il sentiero di crinale (sempre contrassegnato dal n.21) che in discesa porta fino a Montesperello. Si prende poi la strada asfaltata in discesa per circa 400mt e si piega successivamente a destra per una strada bianca che, passando tra oliveti e coltivi, raggiunge di nuovo Montemelino e quindi il cimitero.

Vedi la mappa del sentiero.

.

Riassumendo: percorso di c.a. 4,5 ore / lunghezza complessiva dell’anello compresa la deviazione di Montesperello 13,5 km c.a. / difficoltà E

Punti d’interesse: Monte Penna / Edicola con Croce / Montemelino / Montesperello / Lago Trasimeno

Valutazione: *****


vedi anche:

“Anello del Monte Acuto”

“Anello del Monte Corona”

“Anello del Monte Malbe”

“Anello del Monte Tezio”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.