Galleria

Il Parco Zoo di Falconara

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il Parco Zoo di Falconara è un piccolo giardino zoologico realizzato nel ’68 che si estende per c.a. 60.000mq su di una collina del territorio di Falconara Marittima (AN). In origine il parco era esclusivamente un’area di divertimenti per bambini … Continua a leggere

Galleria

Sant’Angelo, il “Paese delle Fiabe”

Questa galleria contiene 6 immagini.

Sant’Angelo (VT) era uno di quei piccoli borghi della tuscia viterbese che, a causa del progressivo spopolamento, sembrava destinato a diventare uno dei tanti paesi abbandonati della nostra bella penisola. Alcune favole tuttavia diventano realtà e in questo caso la … Continua a leggere

Galleria

Extinction: Dinosauri a Gubbio

Questa galleria contiene 1 immagine.

Le stratificazioni rocciose della Gola del Bottaccione a Gubbio (PG) raccontano la storia della più celebre estinzione di massa del nostro pianeta: quella dei dinosauri. Per questo motivo, presso il Monastero di San Benedetto a Gubbio, è stata allestita anche … Continua a leggere

Galleria

Paciano, il “Villaggio Ideale”

Questa galleria contiene 10 immagini.

Paciano (PG) è un piccolo e tipico borgo umbro situato alle pendici del Monte Petrarvella, nel versante che apre la vista al Lago Trasimeno, la Val di Chiana e il Monte Amiata. Paciano è ricompreso nella lista de “I borghi … Continua a leggere

Galleria

Cingoli e i suoi angoli nascosti

Questa galleria contiene 9 immagini.

Cingoli (MC) è un caratteristico borgo adagiato sulla sommità del Monte Circe, denominato il “Balcone delle Marche” per la sua posizione panoramica sul territorio marchigiano; dalle sue mura medievali è infatti possibile scrutare gran parte del territorio circostante che si … Continua a leggere

Galleria

Collemancio, una piccola sorpresa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Collemancio, frazione di Cannara (PG), è un borgo fortificato arroccato sulla sommità di un colle, circondato da boschi e ulivi in un contesto paesaggistico che sembra rimasto invariato nei secoli. Nel 2° dopoguerra il borgo ha subito un progressivo processo … Continua a leggere

Galleria

Sorano, la “Matera della Toscana”

Questa galleria contiene 16 immagini.

Sorano (GR) è uno degli esempi più belli di architettura etrusca presenti nella “Area dei tufi” in Toscana. L’antico borgo fortificato si è sviluppato sopra un’alta rupe di tufo vulcanico, all’ombra dell’altissima Fortezza Orsini e del suggestivo Masso Leopoldino (una … Continua a leggere

Galleria

La Chiesa dei Morti a Urbania

Questa galleria contiene 13 immagini.

Urbania (PU) è un piccolo borgo fortificato delle Marche, conosciuto fino al 1600 con il nome di Casteldurante per poi essere rinominato in onore del Papa Urbano VIII. Gironzolando per il paese è subito chiaro che al suo interno si … Continua a leggere

Galleria

L’antico borgo di Poppi, la “Torre dei Diavoli” e il piccolo Parco Zoo

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il borgo medievale di Poppi (AR) è un piccolo gioiello architettonico del Casentino, inserito non a caso nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia. Giunti alle porte del paese è impossibile ignorare il suggestivo monumento ai caduti della prima guerra mondiale, … Continua a leggere

Galleria

Nella pancia di Santarcangelo di Romagna, la patria di Tonino Guerra

Questa galleria contiene 9 immagini.

Le grotte di Santarcangelo di Romagna (RN) sono dei veri e propri canali sotterranei, scavati nell’arenaria e nell’argilla, che attraversano tutto il centro storico del paese. La loro storia è ancora in parte misteriosa e gli studi sulla loro antica … Continua a leggere

Galleria

Pitigliano, la piccola Gerusalemme

Questa galleria contiene 15 immagini.

Pitigliano è un suggestivo paese situato nel sud-est della Maremma grossetana, al confine tra Toscana e Lazio, noto anche come “città del tufo” per le caratteristiche case che sporgono a strapiombo da un grande sperone tufaceo, circondato su tre lati da burroni caratterizzati dalla presenza di numerose … Continua a leggere

Galleria

Pistoia e il suo Giardino Zoologico

Questa galleria contiene 6 immagini.

« […] T’amo, città di crucci, aspra Pistoia pel sangue de’tuoi bianchi e de’tuoi neri, che rosseggiar ne’ tuoi palagi fieri veggo, uom di parte con antica gioia. » (Gabriele D’Annunzio, Le città del silenzio: Pistoia) Pistoia è un piccolo gioiello toscano … Continua a leggere

Galleria

Comacchio e Chioggia: le due “Piccole Venezie” sul Delta del Po

Questa galleria contiene 13 immagini.

Comacchio o Chioggia, con i loro suggestivi canali e ponticelli che hanno valso ad entrambe l’appellativo di “Piccola Venezia”, sono due caratteristici paesi che delimitano (rispettivamente a sud e a nord) il Parco del Delta del Po, una delle più importanti … Continua a leggere

Galleria

Le Torri di San Gimignano, la “Manhattan del medioevo”

Questa galleria contiene 8 immagini.

San Gimignano è un sorprendente borgo medievale sviluppatosi nei secoli secondo un modello urbanistico che lo rende davvero unico. Ubicato su di un alto colle nella Val d’Elsa (SI), l’abitato sorge lungo l’antica Via Francigena che ne costituisce l’asse viario centrale nord-sud. La sua fondazione … Continua a leggere

Galleria

Rasiglia e le sue Sorgenti

Questa galleria contiene 23 immagini.

“Solo mi trovo in questo alpestre loco a piè d’un sacro e glorioso monte dove tra vivi sassi surge un fonte che lacque porge mormorando un poco…” (Marco da Rasiglia, poeta) Rasiglia è una frazione montana del folignate (PG), sviluppatasi … Continua a leggere