Galleria

Rasiglia e le sue Sorgenti


“Solo mi trovo in questo alpestre loco a piè d’un sacro e glorioso monte dove tra vivi sassi surge un fonte che lacque porge mormorando un poco…” (Marco da Rasiglia, poeta)

Rasiglia è una frazione montana del folignate (PG), sviluppatasi nel XII secolo sulle fonti del Fiume Menotre, in particolare intorno alla Sorgente Capovena dalla quale sembra scaturire l’intero abitato.

rasiglia pana

Rasiglia è uno i quei borghi poco conosciuti dove difficilmente ti fermeresti passando per la statale sellanese, ignorando che al suo interno si cela uno spettacolo incantato e straordinario, un luogo perso nel tempo fatto di corsi d’acqua e zampillii, una preziosa presenza d’acqua che ha scandito per secoli la vita di tutta la comunità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le acque del Menotre scorrono attraverso opere di canalizzazione in un intreccio di invasi e cascatelle interne al paese, alimentando le attività di antichi opifici: mulini, lanifici e tintorie di un antico e pregiato polo tessile. La tradizione popolare vuole inoltre che questa straordinaria gestione dell’acqua consentì al paese addirittura di essere il primo abitato dotato di corrente elettrica (o per meglio dire idroelettrica) di tutta l’Umbria.

Le sorgenti principali del territorio di Rasiglia sono tre: la più importante come già detto è Capovena, situata nella parte alta dell’abitato la cui acqua sgorga dalla roccia di una grotta; la seconda è Alzabove che nasce sotto il monte Carosale e serve ad alimentare l’acquedotto della Valle Umbra Sud; per finire con Venarella, posta di fronte al campo sportivo serve ad alimentare l’acquedotto di Verchiano.

Nella zona vedi anche:

– Sellano: Il Lago di Vigi e la Cascata delle Rote

– L’Eremo di Pale e le Cascate del Menotre

Pubblicità

2 commenti su “Rasiglia e le sue Sorgenti

  1. whoah this weblog is wonderful i really like studying your posts. Keep up the great paintings! You already know, lots of individuals are searching around for this information, you can help them greatly. geeegbbdekea

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.