Galleria

La Grotta di San Filippo

Questa galleria contiene 5 immagini.

La Grotta di San Filippo Benizi è una singolare cappella scavata all’interno di un enorme roccia di travertino che si trova in località Bagni San Filippo a Castiglione d’Orcia (SI). La tradizione narra che Filippo (priore dei Servi di Maria, … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Montecchio Vesponi

Questa galleria contiene 13 immagini.

Montecchio è una piccola frazione toscana appartenente al comune di Castiglion Fiorentino (AR). Attraversando queste terre, in auto o in treno, sarà impossibile non notare un bellissimo castello a pianta circolare con un’alta torre al centro, che lo rende facilmente … Continua a leggere

Galleria

Sorano, la “Matera della Toscana”

Questa galleria contiene 16 immagini.

Sorano (GR) è uno degli esempi più belli di architettura etrusca presenti nella “Area dei tufi” in Toscana. L’antico borgo fortificato si è sviluppato sopra un’alta rupe di tufo vulcanico, all’ombra dell’altissima Fortezza Orsini e del suggestivo Masso Leopoldino (una … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Romena e la Pieve di San Pietro

Questa galleria contiene 7 immagini.

« Ivi è Romena, là dov’io falsai la lega suggellata del Batista; per ch’io il corpo sù arso lasciai. (Maestro Adamo) » [Canto XXX, Inferno, Divina Commedia] Il Castello di Romena, il più antico del Casentino, situato a Pontevecchio (AR), … Continua a leggere

Galleria

L’antico borgo di Poppi, la “Torre dei Diavoli” e il piccolo Parco Zoo

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il borgo medievale di Poppi (AR) è un piccolo gioiello architettonico del Casentino, inserito non a caso nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia. Giunti alle porte del paese è impossibile ignorare il suggestivo monumento ai caduti della prima guerra mondiale, … Continua a leggere

Galleria

La Gioconda e il Ponte Buriano

Questa galleria contiene 2 immagini.

A qualche chilometro da Arezzo, sulla strada Setteponti che conduce a Loro Ciuffenna, si trova il Ponte Buriano, un’opera architettonica romanica sorta sulle sponde dell’Arno tra il 1240 e il 1277. La sua robusta e possente struttura, che tutt’ora sopposta … Continua a leggere

Galleria

Le Cave di marmo di Carrara

Questa galleria contiene 15 immagini.

Aronta è quel ch’al ventre li s’atterga, che ne’ monti di Luni, dove ronca lo Carrarese che di sotto alberga ebbe tra ‘ bianchi marmi la spelonca per sua dimora; onde a guardar le stelle e ‘l mar no li … Continua a leggere

Galleria

Pitigliano, la piccola Gerusalemme

Questa galleria contiene 15 immagini.

Pitigliano è un suggestivo paese situato nel sud-est della Maremma grossetana, al confine tra Toscana e Lazio, noto anche come “città del tufo” per le caratteristiche case che sporgono a strapiombo da un grande sperone tufaceo, circondato su tre lati da burroni caratterizzati dalla presenza di numerose … Continua a leggere

Galleria

Sulle tracce dell’antica “Strada Basolata” di Cortona

Questa galleria contiene 15 immagini.

La Strada Basolata è un antico sentiero lastricato di epoca romana, le cui tracce ben conservate si ritrovano in vari tratti del sentiero che da Cortona (AR) sale fino al Monte Sant’Egidio. Il sentiero prende il nome dal Basolo (o … Continua a leggere

Galleria

La Pieve di San Pietro a Gropina, tra simbolismo e magia

Questa galleria contiene 14 immagini.

La Pieve di San Pietro è un’antica chiesa del XII sec. situata al centro del caseggiato di Gropina (AR). La struttura costituisce uno degli esempi più particolari di architettura romanica in Toscana; la sua decorazione interna è ricca di simbolismi … Continua a leggere

Galleria

Loro Ciuffenna, il paese sull’orlo del burrone

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il comune di Loro Ciuffenna (AR) è un piccolo e suggestivo borgo situato nella Valdarno superiore, ai piedi del massiccio del Pratomagno (1.592mt). Il suo nome, dal latino “Laurus” (alloro) e “Clufennius” (nome del vicino torrente), è pittoresco quasi quanto … Continua a leggere

Galleria

Le Miniere dell’Amiata – Abbadia San Salvatore

Questa galleria contiene 13 immagini.

A partire dal 1870 e per circa un secolo, il Monte Amiata è stato protagonista di un’intensa attività di estrazione industriale del cinabro, il minerale da cui si ricava il mercurio, il cui sfruttamento è stato completamente abbandonato negli anni … Continua a leggere

Galleria

Monteriggioni … “di torri si corona”

Questa galleria contiene 11 immagini.

« … come in su la cerchia tonda Monteriggion di torri si corona, così la proda che ‘l pozzo circonda torregiavan di mezza la persona li orribili giganti, cui minaccia Giove del cielo ancora quando tona » [Dante Alighieri, Divina … Continua a leggere

Galleria

Le Torri di San Gimignano, la “Manhattan del medioevo”

Questa galleria contiene 8 immagini.

San Gimignano è un sorprendente borgo medievale sviluppatosi nei secoli secondo un modello urbanistico che lo rende davvero unico. Ubicato su di un alto colle nella Val d’Elsa (SI), l’abitato sorge lungo l’antica Via Francigena che ne costituisce l’asse viario centrale nord-sud. La sua fondazione … Continua a leggere

Galleria

Parco Archeologico “Città del Tufo”: Sorano, Vitozza, le Vie Cave e la Necropoli Etrusca di Sovana

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Parco Archeologico “Città del Tufo” racchiude e preserva sotto un’unica amministrazione una serie di importantissimi siti archeologici (in prevalenza di origine Etrusca) di grande pregio storico-monumentale ed ambientale, situati nella cosiddetta “Area dei Tufi”: territori di Sorano, Sovana e S.Quirico (insediamento rupestre … Continua a leggere