Galleria

Sant’Angelo, il “Paese delle Fiabe”

Questa galleria contiene 6 immagini.

Sant’Angelo (VT) era uno di quei piccoli borghi della tuscia viterbese che, a causa del progressivo spopolamento, sembrava destinato a diventare uno dei tanti paesi abbandonati della nostra bella penisola. Alcune favole tuttavia diventano realtà e in questo caso la … Continua a leggere

Galleria

La Grotta di San Filippo

Questa galleria contiene 5 immagini.

La Grotta di San Filippo Benizi è una singolare cappella scavata all’interno di un enorme roccia di travertino che si trova in località Bagni San Filippo a Castiglione d’Orcia (SI). La tradizione narra che Filippo (priore dei Servi di Maria, … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Montegualandro, a guardia della Pieve di Confine

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Castello di Montegualandro è un fortilizio di cui si ha notizia fin dal X secolo, sorto a guardia della “Pieve di Confine” (così detta poiché segnava il confine estremo del territorio perugino), su una delle alture occidentali appartenenti al … Continua a leggere

Galleria

Paciano, il “Villaggio Ideale”

Questa galleria contiene 10 immagini.

Paciano (PG) è un piccolo e tipico borgo umbro situato alle pendici del Monte Petrarvella, nel versante che apre la vista al Lago Trasimeno, la Val di Chiana e il Monte Amiata. Paciano è ricompreso nella lista de “I borghi … Continua a leggere

Galleria

Cingoli e i suoi angoli nascosti

Questa galleria contiene 9 immagini.

Cingoli (MC) è un caratteristico borgo adagiato sulla sommità del Monte Circe, denominato il “Balcone delle Marche” per la sua posizione panoramica sul territorio marchigiano; dalle sue mura medievali è infatti possibile scrutare gran parte del territorio circostante che si … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Montecchio Vesponi

Questa galleria contiene 13 immagini.

Montecchio è una piccola frazione toscana appartenente al comune di Castiglion Fiorentino (AR). Attraversando queste terre, in auto o in treno, sarà impossibile non notare un bellissimo castello a pianta circolare con un’alta torre al centro, che lo rende facilmente … Continua a leggere

Galleria

Collemancio, una piccola sorpresa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Collemancio, frazione di Cannara (PG), è un borgo fortificato arroccato sulla sommità di un colle, circondato da boschi e ulivi in un contesto paesaggistico che sembra rimasto invariato nei secoli. Nel 2° dopoguerra il borgo ha subito un progressivo processo … Continua a leggere

Galleria

Sorano, la “Matera della Toscana”

Questa galleria contiene 16 immagini.

Sorano (GR) è uno degli esempi più belli di architettura etrusca presenti nella “Area dei tufi” in Toscana. L’antico borgo fortificato si è sviluppato sopra un’alta rupe di tufo vulcanico, all’ombra dell’altissima Fortezza Orsini e del suggestivo Masso Leopoldino (una … Continua a leggere

Galleria

Il Castello di Romena e la Pieve di San Pietro

Questa galleria contiene 7 immagini.

« Ivi è Romena, là dov’io falsai la lega suggellata del Batista; per ch’io il corpo sù arso lasciai. (Maestro Adamo) » [Canto XXX, Inferno, Divina Commedia] Il Castello di Romena, il più antico del Casentino, situato a Pontevecchio (AR), … Continua a leggere

Galleria

L’antico borgo di Poppi, la “Torre dei Diavoli” e il piccolo Parco Zoo

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il borgo medievale di Poppi (AR) è un piccolo gioiello architettonico del Casentino, inserito non a caso nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia. Giunti alle porte del paese è impossibile ignorare il suggestivo monumento ai caduti della prima guerra mondiale, … Continua a leggere

Galleria

La Gioconda e il Ponte Buriano

Questa galleria contiene 2 immagini.

A qualche chilometro da Arezzo, sulla strada Setteponti che conduce a Loro Ciuffenna, si trova il Ponte Buriano, un’opera architettonica romanica sorta sulle sponde dell’Arno tra il 1240 e il 1277. La sua robusta e possente struttura, che tutt’ora sopposta … Continua a leggere

Galleria

Nella pancia di Santarcangelo di Romagna, la patria di Tonino Guerra

Questa galleria contiene 9 immagini.

Le grotte di Santarcangelo di Romagna (RN) sono dei veri e propri canali sotterranei, scavati nell’arenaria e nell’argilla, che attraversano tutto il centro storico del paese. La loro storia è ancora in parte misteriosa e gli studi sulla loro antica … Continua a leggere

Galleria

I vulcani di San Venanzo

Questa galleria contiene 15 immagini.

Il territorio del comune di San Venanzo (TR) rappresenta una realtà geologica unica nel suo genere. Le sue rocce vulcaniche non esistono in nessun altra parte del mondo, tanto da essere classificate a livello internazionalmente con i nomi di “Venanzite” e “Umbrianite”. L’area appartiene … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere

Galleria

Le Cave di marmo di Carrara

Questa galleria contiene 15 immagini.

Aronta è quel ch’al ventre li s’atterga, che ne’ monti di Luni, dove ronca lo Carrarese che di sotto alberga ebbe tra ‘ bianchi marmi la spelonca per sua dimora; onde a guardar le stelle e ‘l mar no li … Continua a leggere