Le Aree Naturali Protette del Lazio occupano circa l’11% del territorio regionale. Vi sono tre parchi nazionali principali, oltre un consistente numero di parchi regionali, provinciali e aree protette minori (vedi la mappa).
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (49.680ha) www.parcoabruzzo.it
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (148.935ha) www.gransassolagapark.it
Parco Nazionale del Circeo (8.484ha) www.parcocirceo.it
Parco Regionale dell’Appia Antica (3.370ha) www.parcoappiaantica.it
Parco Regionale di Bracciano – Martignano(16.682ha) www.parcobracciano.it
Parco Regionale dei Castelli Romani (15.000ha) www.parcocastelliromani.it
Parco Regionale della Riviera di Ulisse (285ha) www.parcorivieradiulisse.it
Parco Regionale dei Monti Aurunci (19.374ha) www.parcoaurunci.it
Parco Regionale dei Monti Lucretili (18.204ha) www.parcolucretili.it
Parco Regionale dei Monti Simbruini (29.990ha) www.simbruini.it
Parco Regionale della Valle del Treja (656ha) www.parcotreja.it
Parco Regionale del Vejo (14.985ha) www.parcodiveio.it