Galleria

Casolari abbandonati – la piana di Castelvieto

Questa galleria contiene 20 immagini.

Per parlarvi di questa nuova esplorazione mi ricollego al mio precedente articolo, dove vi raccontavo di una casa abbandonata che incrocio ogni giorno andando a lavoro (vai all’articolo “Quella casa lungo la strada…”). Quella casa è situata proprio ai margini di … Continua a leggere

Galleria

Casolari Abbandonati – Monte del Lago

Questa galleria contiene 25 immagini.

Camminare nella bellissima zona sud del Trasimeno continua a riservarci numerose sorprese. In primo luogo dal punto di vista paesaggistico, riuscendo ad offrire scorci meravigliosi e unici al mondo, poi dal puto di vista dell’esplorazione urbana, dove sembra non si … Continua a leggere

Galleria

L’Eremo delle Carceri ad Assisi

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Eremo delle Carceri è un antico romitorio francescano posto alle pendici del Monte Subasio, immerso nel cuore di una verde boscaglia a pochi km da Assisi (PG). Questo bellissimo eremo è il luogo in cui San Francesco d’Assisi e i … Continua a leggere

Galleria

Collemancio, una piccola sorpresa

Questa galleria contiene 11 immagini.

Collemancio, frazione di Cannara (PG), è un borgo fortificato arroccato sulla sommità di un colle, circondato da boschi e ulivi in un contesto paesaggistico che sembra rimasto invariato nei secoli. Nel 2° dopoguerra il borgo ha subito un progressivo processo … Continua a leggere

Galleria

L’Anello del Monte Penna

Questa galleria contiene 11 immagini.

Il Monte Penna appartiene al territorio del Parco Regionale del Lago Trasimeno ed è situato sul versante sud orientale del bacino lacustre. Nonostante la sua modesta altitudine (496mt) il rilievo offre un panorama incredibile di buona parte del territorio perugino: ad ovest … Continua a leggere

Galleria

Il sentiero Frassati dell’Umbria

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Sentiero Frassati dell’Umbria è un anello escursionistico disegnato sulle dolci colline del Lago Trasimeno, tra i comuni di Passignano e Tuoro. Il sentiero appartiene al circuito dei Sentieri Frassati, un progetto CAI volto ad intitolare al Beato Pier Giorgio … Continua a leggere

Galleria

Il dedalo dell’Isola Maggiore

Questa galleria contiene 22 immagini.

L’Isola Maggiore, che a discapito del nome è più piccola rispetto la vicina Isola Polvese, è l’unica isola abitata del Lago Trasimeno, appartenente al territorio comunale di Tuoro sul Trasimeno (PG). L’appellativo “maggiore” è dovuto più che altro all’importanza che … Continua a leggere

Galleria

Lungo il Fiume Tevere: da Ponte San Giovanni a Ponte Felcino

Questa galleria contiene 21 immagini.

Il Tevere è il fiume principale dell’Italia centrale, il terzo dello stivale per lunghezza dopo Po e Adige. Nel suo tratto umbro, partendo da Ponte San Giovanni (PG) in prossimità del grande ponte di legno, è possibile intraprendere un bellissimo itinerario … Continua a leggere

Galleria

La leggenda del Lago d’Aiso

Questa galleria contiene 7 immagini.

Il Lago d’Aiso, conosciuto anche come lago dell’Abisso o dell’Inferno (il nome lascia già ben intendere l’aura di credenza popolare che lo circonda), è una risorgiva artesiana posta a circa 2 km a nord di Bevagna (PG), incastonata nel tipico paesaggio … Continua a leggere

Galleria

I Sentieri Frassati

Questa galleria contiene 3 immagini.

Pier Giorgio Frassati, nato a Torino nel 1901 da famiglia benestante (il padre Alfredo Frassati fu il fondatore del quotidiano “La Stampa”, Senatore al fianco di Giolitti e Ambasciatore a Berlino), si avvicinò alla spiritualità cristiana già dai tempi del … Continua a leggere

Galleria

Stifone, il paese delle sorgenti … difficili da individuare!

Questa galleria contiene 8 immagini.

Stifone è un piccolo borgo del comune di Narni (TR), sorto in una stretta valle de fiume Nera dalle acque trasparenti e di color cobalto, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato lasciando che la natura ne riprendesse … Continua a leggere

Galleria

Il Sacro Speco di San Francesco

Questa galleria contiene 17 immagini.

Il Sacro Speco di San Francesco è uno dei luoghi più significativi del francescanesimo. Questo importante Santuario, noto all’epoca come Eremo di Sant’Urbano, è situato nei pressi di Narni (TR), nell’omonima fraz. di S.Urbano, in prossimità della grotta (lo Speco) … Continua a leggere

Galleria

Il periplo dell’Isola Polvese

Questa galleria contiene 16 immagini.

L’Isola Polvese è la più grande delle tre isole presenti nel Lago Trasimeno (PG). Adibita a parco scientifico-didattico l’isola rappresenta un moderno esempio di convivenza tra ambiente e tecnologia, teatro di conoscenza e di studio del territorio (si ricorda tra tutte la manifestazione “L’ISOLA di … Continua a leggere

Galleria

La Fiorita di Castelluccio di Norcia

Questa galleria contiene 17 immagini.

Sull’altopiano di Castelluccio di Norcia, nel versante umbro-marchigiano dei Monti Sibillini, la monotonia cromatica degli sterminati pascoli e prati verdi viene spezzata, tra la fine di Maggio ed metà Luglio di ogni anno, da un evento di particolare importanza naturalistica: … Continua a leggere

Galleria

La Scarzuola e la Città Buzziana

Questa galleria contiene 21 immagini.

La Scarzuola, con la Citta Buzziana, rappresentano un luogo magico ed evocativo, nel quale convivono elementi di sacro e profano in un’armonia artistica unica. L’uso di scale di diverse grandezze proiettate in tutte le direzioni, l’accavallarsi di edifici e di … Continua a leggere