Galleria

Casolari abbandonati – la piana di Castelvieto


Per parlarvi di questa nuova esplorazione mi ricollego al mio precedente articolo, dove vi raccontavo di una casa abbandonata che incrocio ogni giorno andando a lavoro (vai all’articolo “Quella casa lungo la strada…”).

Quella casa è situata proprio ai margini di una bella piana agricola, solcata da pulite mulattiere e dal torrente “Caina” (emissario del Lago Trasimeno). C’è pure la ferrovia con i tipici e suggestivi sottopassi di campagna. C’è movimento di mezzi da lavoro che si muovono come operose formiche tra una bella vegetazione. Insomma, una di quelle zone che ben si prestano ad una lunga e gradevole passeggiata durante una luminosa giornata di sole. Abbiamo percorso un anello di c.a. 7km lungo il quale abbiamo incontrato, i maniera quasi del tutto inaspettata, numerose strutture abbandonate [vedi la mappa].

La giornata di esplorazione sembrava interminabile, l’entusiasmo alle stelle! Incontravamo un luogo da esplorare, poi dopo pochi km un altro, e un altro ancora… così per ore, dal primo pomeriggio fino al crepuscolo. Una zona davvero sorprendente e ricca di storia!

A fine giornata il lauto bottino comprendeva: la casa abbandonata lungo la strada dalla quale ha preso il via la passeggiata, altri due casali davvero affascinanti per il loro contenuto, una vecchia stazione di paese (vai all’articolo “Il fascino delle vecchie stazioni di paese”), mezzi da lavoro d’epoca divorati dalla ruggine, paesaggi rurali incantevoli, un numero di foto notevole che ha fatto scaricare completamente tutte le batterie dei nostri devices!

Qui di seguito una suggestiva galleria fotografica di quello che abbiamo trovato.


Queste sono le prime due strutture incontrate, situare nei pressi di un sottopasso ferroviario:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.