Ci troviamo sul fondo di un vasto lago pliocenico scomparso, ai bordi si una profonda e suggestiva dolina carsica che ne solca il fondale, formando una lunga vena che raccoglie le acque piovane fino a ricondurle nelle viscere della terra. E’ il Pian Grande di Castelluccio di Norcia (PG), a nord del Parco nei Sibillini, ai piedi del Vettore, luogo particolarissimo e pieno di stupore.
L’altopiano carsico di Castelluccio (1.350mt c.a.) è costituito da tre Piani che coprono in totale una superficie di c.a. 15km: Pian Grande, Pian Piccolo e Pian Perduto.
L’itinerario proposto è facile e abbastanza breve, caratterizzato da un percorso senza dislivello che trova la sua unica difficoltà nel terreno paludoso che nel periodo delle piogge circonda il bellissimo Fosso dei Mergani (l’acqua è alta pochi centimetri ma si consiglia comunque di utilizzare calzature adeguate ed impermeabili). Percorrendo la SP477 che attraversa rettilinea la piana di Castelluccio, si incontra sulla destra un piccolo maneggio ben visibile che offre la possibilità di effettuare a cavallo lo stesso percorso di seguito descritto. Da qui è possibile lasciare il porprio mezzo e proseguire per il sentiero 556 che attraverso l’intero Pian Grande, offrendo un’incredibile panoramica di questo meraviglioso e surreale luogo. Il sentiero conduce fino al cosiddetto “Inghiottitoio“, una suggestiva depressione rocciosa, un buco imbutiforme che ingoia le acque del Fosso dei Mergani riportandole in profondità nel terreno. Dall’inghiottitoio è possibile percorrere a ritroso il precorso del Fosso dei Mergani ammirandone la particolarità. Ad escursione terminata si esce dalla piana seguendo i visibilissimi pali della luce contrassegnati dal cai (è la parte meno paludosa) che ci riconducono agevolmente in direzione della SP e quindi (percorrendo per c.a. 1km la stesa) al punto di partenza. Il sentiero è contrassegnato per l’intera piana da dei pali alti c.a. messo metro contrassegnati con i classici colori biancorossi del cai, quindi ben visibili anche in lontananza come punti di riferimento per l’orientamento.
[… vedi la mappa del sentiero]
.
Argomenti correlati: “Il Monte Vettore e il Lago di Pilato” – “La Fioritura di Castelluccio di Norcia”
.
Riassumendo: tempo di escursione totale 3,5 ore c.a. (con ampio tempo dedicato alle foto) / lunghezza totale percorso c.a. 8km / difficoltà T
Punti d’interesse: Pian Grande di Castelluccio / Fosso dei Mergani / Inghiottitoio
Valutazione: *****