L’antichissima Sellano (PG), fortezza del XII secolo che probabilmente affonda le sue misteriose radici già nella tribù romana dei Syllinates (nell’84 a.C.), è il punto di partenza privilegiato per esplorare questa meravigliosa zona, tra la Valle del Vigi e la Valle del Menotre.
Sellano si è ormai completamente ripresa dal devastante terremoto del ’97, è ora un piccolo borgo ben curato, con la piazzetta centrale dominata dalla chiesa che conserva al suo interno le spoglie del Beato Giolo (un eremita del luogo al quale la tradizione popolare attribuisce gesta miracolose).
Appena fuori dal centro abitato, nei pressi del campo sportivo del paese, un sentiero ben segnalato permette di scendere rapidamente (su asfalto molto rovinato) fino al fondovalle, raggiungendo il Lago di Vigi (conosciuto anche come Lago Lochness per la presenza di un’omonima area dedicata alla pesca sportiva). Questo bacino artificiale è stato creato nei primi anni ’60 con la funzione di alimentare l’invaso di Ponte Sargano (Cerreto di Spoleto) utilizzato per la produzione di energia idroelettrica. Caratterizza il suo affascinante abitat un’acqua corrente sempre limpida, contornata da ontani neri, salici bianchi, giunchi d’acqua e, sui versanti rocciosi, boschi di roverella e lecci.
Superando l’aria attrezzata per la pesca sportiva, seguendo il sentiero che conduce a Setri o Peneggi, il cammino continua in falsopiano su strada sterrata fino ad un bivio dove, svoltando a destra su di un piccolo ponte che permette di oltrepassare il fiume, si prosegue per pochi metri fino ad individuare (sempre sulla destra) un ben visibile prato alla base della Cascata delle Rote. Le cascate sono originate da un substrato di travertino che nel corso dei secoli si è modellato con il costante scorrere del fiume Vigi, formando uno stretto e suggestivo salto d’acqua di diversi metri. Fin qui avrete camminato per circa 2km che occorrerà percorrere a ritroso tornando al paese.
.
Riassumendo: escursione di c.a. 2 ore a/r (soste comprese) / lunghezza c.a. 4km a/r / difficoltà T
Punti d’interesse: Sellano / Lago di Vigi / Cascata delle Rote
Valutazione: ****
.
Nella zona vedi anche: