Galleria

Il Parco Zoo di Falconara

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il Parco Zoo di Falconara è un piccolo giardino zoologico realizzato nel ’68 che si estende per c.a. 60.000mq su di una collina del territorio di Falconara Marittima (AN). In origine il parco era esclusivamente un’area di divertimenti per bambini … Continua a leggere

Galleria

Cingoli e i suoi angoli nascosti

Questa galleria contiene 9 immagini.

Cingoli (MC) è un caratteristico borgo adagiato sulla sommità del Monte Circe, denominato il “Balcone delle Marche” per la sua posizione panoramica sul territorio marchigiano; dalle sue mura medievali è infatti possibile scrutare gran parte del territorio circostante che si … Continua a leggere

Galleria

I Sentieri Frassati

Questa galleria contiene 3 immagini.

Pier Giorgio Frassati, nato a Torino nel 1901 da famiglia benestante (il padre Alfredo Frassati fu il fondatore del quotidiano “La Stampa”, Senatore al fianco di Giolitti e Ambasciatore a Berlino), si avvicinò alla spiritualità cristiana già dai tempi del … Continua a leggere

Galleria

La Fiorita di Castelluccio di Norcia

Questa galleria contiene 17 immagini.

Sull’altopiano di Castelluccio di Norcia, nel versante umbro-marchigiano dei Monti Sibillini, la monotonia cromatica degli sterminati pascoli e prati verdi viene spezzata, tra la fine di Maggio ed metà Luglio di ogni anno, da un evento di particolare importanza naturalistica: … Continua a leggere

Galleria

Il Monte Vettore e il Lago di Pilato

Questa galleria contiene 12 immagini.

Il Monte Vettore è il massiccio più alto dei Sibillini (2476mt), situato nella parte sud-orientale del Parco quasi perfettamente a cavallo tra Umbria e Marche. Le sue vette formano un particolarissimo arco montuoso ad “U” (che comprende oltre all’omonima cima, … Continua a leggere

Galleria

Il Lago di Fiastra: dalla Diga alle Lame Rosse, la Grotta dei Frati e le Gole del Fiastrone

Questa galleria contiene 18 immagini.

Il Lago di Fiastra (640mt) è un lago artificiale formato negli anni ’50 dallo sbarramento del fiume Fiastrone, un breve coso d’acqua che attraversa la provincia di Macerata modellando a valle della Diga una profonda, cupa e selvaggia forra estremamente … Continua a leggere

Galleria

Gola del Furlo

Questa galleria contiene 8 immagini.

La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un’area protetta che racchiude in se un mosaico di suggestivi scorci paesaggistici, biodiversità e spunti storico-culturali davvero straordinari. Siamo lungo il fiume Candigliano, tra i Monti Pietralata e Paganuccio, nella provincia di … Continua a leggere

Galleria

Gola della Rossa e di Frasassi: la Grotta del Mezzogiorno, il Foro degli Occhialoni, i Gradoni e il Tempio di Valadier

Questa galleria contiene 20 immagini.

L’itinerario Grotta del Mezzogiorno, Foro degli Occhialoni, I Gradoni è un antico sentiero sospeso tra le rocce del Monte di Frasassi situato all’interno del meravigioso parco naturale Gola della Rossa e di Frasassi (comune di Genga – AN). Si tratta di un percorso … Continua a leggere

Galleria

Le Gole dell’Infernaccio

Questa galleria contiene 8 immagini.

Le Gole dell’Infernaccio sono le gole naturali più suggestive dell’Appennino Umbro Marchigiano. Formate dal fiume Tenna, risultano situate nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini tra i Monti Priora e Sibilla (Comune di Montefortino, Provincia di Fermo). Il percorso è ben segnalato (sentieri n.221 e n.229). Il … Continua a leggere