Galleria

Gola della Rossa e di Frasassi: la Grotta del Mezzogiorno, il Foro degli Occhialoni, i Gradoni e il Tempio di Valadier


frasassi pana

L’itinerario Grotta del Mezzogiorno, Foro degli Occhialoni, I Gradoni è un antico sentiero sospeso tra le rocce del Monte di Frasassi situato all’interno del meravigioso parco naturale Gola della Rossa e di Frasassi (comune di Genga – AN). Si tratta di un percorso relativamente corto (c.a. 5km tra andata e ritorno) ma che richiede un impegno notevole a causa di alcuni tratti molto ripidi, lungo i quali occorre aiutarsi non solo con il bastone ma anche aggrappandosi alle piante presenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si parte dalla piazza del borgo termale di San Vittore dal quale, superando il Ponte Romano che collega le due sponde de Fiume Sentino, si intraprende subito sulla sinistra il sentiero n.139 (attenzione!!! cartello a terra divelto). Costeggiando il fiume si raggiunge un primo bivio al quale si prosegue sulla destra entrando in un percorso tortuoso nel bosco che collega al sentiero n.117. Da qui si segue a sinistra la direzione indicata dai chiari cartelli che portano alle mete dell’escursione. Superato un fosso e proseguendo a mezzacosta per il versante est del monte si raggiunge quindi nell’ordine: grotte frasassiil bivio che porta alla Grotta del Mezzogiorno (si tratta di una deviazione rispetto al percorso principale dalla quale occorre tornare indietro, il bivio rimane sulla destra), il Foro degli Occhialoni (dal quale ci si affaccia su uno degli scorci più suggestivi della gola), ed I Gradoni incisi nella roccia che conducono allo scoperto su una cresta a strapiombo sulla vallata, l’apice della bellezza selvaggia di questo ambiente.

Ci troviamo sopra la Grotta Grande del Vento meglio conosciuta come Grotte di Frasassi (www.frasassi.com).

Da questo punto sarebbe possibile effettuare il passaggio del crinale per poi riscendere tra il bosco fino al Tempio di Frasassi (Tempio di Valadier), un meraviglioso Santuario incastonato nella roccia voluto da Papa Leone XII. Il passaggio è difficile e necessita di apposita attrezzatura di sicurezza. Personalmente abbiamo preferito tornare indietro e visitare il Tempio ricorrendo alla facile via carrabile situata dall’altro versante del monte.

Riassumendo: tempo di escursione totale a-r 4 ore c.a. (godendosi con calma il paesaggio) + visita al Tempio / difficoltà EE

Punti d’interesse: Gola di Frasassi / Grotta del Mezzogiorno/ Foro degli Occhialoni / I Gradoni / Grotta Grande del Vento / Tempio di Valadier / Fiume Sentino

Valutazione: *****

Pubblicità

2 commenti su “Gola della Rossa e di Frasassi: la Grotta del Mezzogiorno, il Foro degli Occhialoni, i Gradoni e il Tempio di Valadier

  1. Pingback: 06-03 – DOM – Tempio del Valadier, Gradoni, Foro degli Occhialoni, Grotta del Mezzogiorno – RelaxNatur

  2. Pingback: 24-12 – MAR – Tempio del Valadier, Grotta del Mezzogiorno, Gradoni e Foro degli Occhialoni – RelaxNatur

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.