Galleria

Paciano, il “Villaggio Ideale”


Paciano (PG) è un piccolo e tipico borgo umbro situato alle pendici del Monte Petrarvella, nel versante che apre la vista al Lago Trasimeno, la Val di Chiana e il Monte Amiata.

Paciano è ricompreso nella lista de “I borghi più belli d’Italia” ed è stato premiato dalla UE come “Villaggio Ideale”. Il suo centro storico sorge sui resti di un antico tempio consacrato al dio Giano (“Pace di Giano” dalla cui contrazione si pensi che derivi il nome Paciano) e mantiene pressoché intatta la struttura urbana di origine medievale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Passeggiando al suo interno potrete osservare numerosi scorci architettonici interessanti e sarà inoltre possibile visitare Palazzo Baldeschi, con la sua interessantissima “Banca della Memoria del Trasimeno” dove foto, documenti e oggetti quotidiani raccontano la memoria e i saperi artigianali, agricoli ed enogastronomici dell’area lacustre.

Tornando a Paciano dopo qualche tempo lo abbiamo trovato “rinvigorito” grazie ad alcune installazione artistiche interessanti e divertenti, come “La via degli Ombrelli”, che speriamo non siano solo temporanee e che comunque dimostrano attenzione verso la vocazione turistica dei questo luogo.


 

 

Poco distante da Paciano, sempre sullo stesso versante del Monte Petravella ma più prossimo alla cima, è possibile visitare un altro luogo molto interessante, dal quale si può godere di una vista meravigliosa dell’intera area del Trasimeno. Si tratta di Panicale, anch’esso annoverato nella lista de “I borghi più belli d’Italia”.

 

 


 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.