Le stratificazioni rocciose della Gola del Bottaccione a Gubbio (PG) raccontano la storia della più celebre estinzione di massa del nostro pianeta: quella dei dinosauri.
Per questo motivo, presso il Monastero di San Benedetto a Gubbio, è stata allestita anche per il 2020 “Extinction”, vale a dire l’ultima incarnazione della mostra itinerante “Dinosauri in Carne e Ossa”. Si tratta di un progetto tutto italiano realizzato da GeoModel e curato dai paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosott in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia.
Attraverso spettacolari modelli a grandezza naturale la mostra permette di ammirare vere e proprie icone della preistoria come il Tirannosauro e il Triceratopo, oltre a fossili, calchi, pannelli e contenuti multimediali, come la suggestiva “Quadrisfera” di Paco Lanciano. Vedrete i vostri bambini rimanere estasiati e addirittura intimiditi alla vista di queste enormi e meravigliose realizzazioni artistiche, nel corso di una visita piacevole, di c.a. un’oretta, adatta a tutti.
L’accesso al museo è a pagamento con percorso di visita guidato, per maggiori info: https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio