Galleria

I tramonti del Trasimeno


“Il suo lago è un velo argenteo”, così scrisse Lord Byron nel 1816 lasciando memoria del suo stupore difronte a questi luoghi.

Troverete l’articolo un pò di parte, amando e abitando quotidianamente queste terre, ma il Lago Trasimeno è oggettivamente uno dei bacini lacustri più belli d’Italia. E’ il quarto per dimensione (dopo il Garda, il Maggiore e Como), situato perfettamente al centro del cuore verde della nostra meravigliosa penisola, a cavallo tra Umbria e Toscana, incastonato in una campagna dalle colline dolci che lo circondano creando quasi un anfiteatro naturale. E dai suoi gradoni, qualunque sia l’angolazione, si assiste ad uno spettacolo naturale incredibile che trova la sua massima espressione al calare del sole, quando l’intero lago si tinge dei caratteristici colori del fuoco dei suoi tramonti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Numerose le bellezze paesaggistiche e storico-culturali presenti sul suo territorio: le tre isole (Maggiore, Minore e Polvese), le rocche e i castelli medioevali ed i numerosi paesi nati sulle sue rive o sulle sue colline: Castiglione del Lago, Paciano, Panicale compresi tra “I borghi più belli d’Italia”, Passignano, Castel Rigone, Magione con il suo Castello dei Cavalieri di Malta, Tuoro famoso per essere stato teatro della “Battaglia del Trasimeno” avvenuta il 24 giugno del 217 a.C. nella quale l’esercito di Annibale sconfisse i romani, ed ancora i poco più distanti ma bellissimi borghi di Città della Pieve, di Corciano (verso Perugia) e di Cortona (verso Arezzo), ecc. ecc.

.
Numerosi i percorsi naturalistici inseriti nel Parco del Trasimeno da affrontare a piedi, in bici o a cavallo: un circuito di itinerari che circonda l’intero lago offrendo un meraviglioso panorama sulla natura di queste terre.
.
.
Numerose e suggestive le manifestazioni culturali e le rievocazioni storiche che sfruttano questi meravigliosi posti come naturale scenario del loro rappresentazione: Coloriamo i Cieli, Trasimeno Blues, Trasimeno Music Festival, Umbria Gospel Festival, Palio delle Barche, Palio dei Terzieri, Missione Annibale, Congiura al Castello, ecc. ecc.
.
.
Per maggiori dettagli vi rimando anche ai seguenti link:
.
.
Pagine collegate:
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.