Galleria

Il Castello di Coceto e il Letto di San Francesco

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il Castello di Coceto (chiamato volgarmente “I Muracci” dagli abitanti del luogo) era un antico insediamento fortificato nato intorno ai secoli X-XI in prossimità delle sorgenti del torrente Formanova, sul fianco occidentale del Monte Rapille (432mt).  Ciò che ne rimane è … Continua a leggere

Galleria

La Torre Pendente di Vernazzano

Questa galleria contiene 12 immagini.

Tra i monti che circondano il versante settentrionale del Lago Trasimeno, nei pressi di Tuoro (PG), alla pendici del Monte Castiglione, si insinua la stretta valle del Torrente Rio sulla quale svetta una torre dalla pendenza impressionante, tanto che negli ultimi anni … Continua a leggere

Galleria

Lungo la Via Flaminia a Massa Martana: la Catacomba di Villa San Faustino e Ponte Fonnaia

Questa galleria contiene 5 immagini.

L’antica Via Flaminia, realizzata dal censore Caio Flaminio intorno al 220 a.C., collegava l’Adriatico a Roma attraversando in Umbria i Monti Martani, da Narnia a Mevania. Oggi dell’antico percorso sono rintracciabili solo pochi lunghi tratti rettilinei fiancheggiati da grandi querce secolari e … Continua a leggere

Galleria

Il Monte Ruffiano e “la Torre delle Streghe”

Questa galleria contiene 9 immagini.

Il sentiero di Monte Ruffiano (sentiero 12) parte da uno stradello sterrato che prosegue alla destra dell’ingresso del cimitero di Magione (PG). Attraversando vari appezzamenti coltivati ad olivo, si apre una spettacolare vista panoramica sul Lago Trasimeno e le sue isole. Nel corso della … Continua a leggere

Galleria

La Rocca Paolina

Questa galleria contiene 5 immagini.

” O bella a’ suoi be’ dì Rocca  Paolina Co’ baluardi lunghi e i sproni a sghembo! La pensò Paol terzo una mattina Fra il latin del messale e quel  del Bembo. – Quel gregge perugino in fra i burroni … Continua a leggere

Galleria

Villa Cahen e la Selva di Meana

Questa galleria contiene 16 immagini.

Ci troviamo a cavallo del confine Umbrio-Laziale, tra le provincie di Terni e Viterbo, nell’area nord-est del Parco di Monte Peglia e Selva di Meana (S.T.I.N.A.). Il Parco accoglie al suo interno tre aree naturali protette separate tra loro la più vasta delle quali è quella … Continua a leggere

Galleria

Sul sentiero Francescano di Monte Torre Maggiore

Questa galleria contiene 14 immagini.

Monte Torre Maggiore è la vetta più alta dei Monti Martani, 1.121mt dai quali domina l’intera conca Ternana. Il sentiero storico di pellegrinaggio che si percorre per raggiungere la cima, è di una suggestione unica: un meraviglioso bosco di lecci secolari … Continua a leggere

Galleria

La Rocca del Leone a Castiglione del Lago

Questa galleria contiene 8 immagini.

La Rocca del Leone (meglio conosciuta come Rocca di Castiglione del Lago) è un’imponente Fortezza medievale della metà del 1200, costruita su pianta pentagonale irregolare con quattro torri e mastio triangolare, che ha rappresentato per secoli il più importante insediamento … Continua a leggere

Galleria

L’Eremo di Pale e le Cascate del Menotre

Questa galleria contiene 11 immagini.

A metà costa sul lato ovest della Valle dell’Altolina, si trova l’insediamento pre-romanico di Pale (Comune di Foligno – PG), dal quale si districa un piccolo sentiero pietroso che in salita  conduce all’Eremo di Santa Maria di Giacobbe (o Eremo di Pale). … Continua a leggere

Galleria

Eremo di Santa Maria della Stella

Questa galleria contiene 12 immagini.

L’Eremo della Madonna della Stella nasce come Monastero Benedettino nel VIII secolo (Monasterium S. Benedicti in Faucibus o in Vallibus), per poi essere avocato nel XIII secolo dagli Agostiniani, periodo nel quale assunse l’attuale connotazione di eremo con la realizzazione di un … Continua a leggere

Galleria

Umbriano “il paese fantasma”

Questa galleria contiene 13 immagini.

Su di una dolce collina della Valnerina nei pressi di Ferentillo (TR) si erge Umbriano, un piccolo paese abbandonato che la leggenda vuole essere il primo sorto in Umbria. Di quella che nell’800 era una fortezza dominante ed imprendibile che difendeva, assieme alla rocca di Ferentillo, l’importante … Continua a leggere

Galleria

Lago di Piediluco e la Montagna dell’Eco, Rocca di Albornoz, Paese di Labro

Questa galleria contiene 8 immagini.

Il Lago di Piediluco è situato nella zona sud-orientale dell’Umbria in provincia di Terni, con un ramo che si protende fino al Lazio. E’ il secondo bacino lacustre naturale della regione per dimensione, dopo il Trasimeno, ed è noto soprattutto per … Continua a leggere

Galleria

Anello Castel Rigone – Torre Fiume

Questa galleria contiene 17 immagini.

L’Anello Castel Rigone – Torre Fiume fa parte della rete sentieristica del Parco del Lago Trasimeno. Il percorso di snoda tra le verdeggianti colli che circondano il lago, nei pressi della fraz. di Castel Rigone, Comune di Passignano sul Trasimeno (PG), offrendo in alcuni suoi … Continua a leggere