Galleria

La Rocca del Leone a Castiglione del Lago


La Rocca del Leone (meglio conosciuta come Rocca di Castiglione del Lago) è un’imponente Fortezza medievale della metà del 1200, costruita su pianta pentagonale irregolare con quattro torri e mastio triangolare, che ha rappresentato per secoli il più importante insediamento militare posto sulle sponde del Lago Trasimeno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La struttura di difesa è incastonata in posizione dominante sulla riva occidentale del Trasimeno, abbracciando con le sue mura il meraviglioso borgo di Castiglione del Lago (al confine tra le provincie di Perugia ed Arezzo), inserito nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”. Di particolare fascino è la visita della rocca al tramonto, soprattutto per la meravigliosa vista del lago che regala dai suoi bastioni. La rocca inoltre, in estate, si anima di vita aprendo le sue porte ad un più ampio pubblico, trasformandosi in un gradevole anfiteatro cinematografico all’aperto.

castiglione del lago panaL’itinerario proposto è una bella passeggiata tra i vicoli e le rive di questo affascinante borgo, in un percorso semplice e breve, adatto ad una gita giornaliera, che permette di ammirarne l’intero splendore della zona e che ben si coniuga anche con la realtà eno-gastronomica locale, grazie alle numerose e tipiche locande presenti nel centro storico. Il punto di partenza e di arrivo della passeggiata è l’ampio parcheggio posto ai piedi della collina, a nord del paese subito sotto la Rocca medievale, che si incontra raggiungendo la zona del lungo lago. Da lì una lunga scalinata tra gli ulivi sale fino alla rocca stessa (ingresso a pagamento), permettendo l’accesso al borgo ed al parco circostante le mura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Qui di seguito la mappa del percorso suggerito:

Mappa Castiglione del Lago


Pagine collegate:

I Tramonti del Trasimeno

Il dedalo dell’Isola Maggiore

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.