Calcata è un piccolo borgo medievale costruito su di una rupe tufacea incastonata all’interno del Parco Regionale della Valle del Treja, provincia di Viterbo.
Il Borgo è accessibile solo a piedi, attraverso una doppia porta ed un selciato in salita che conduce alla lunga piazza principale, dalla quale si irradiano le pittoresche viuzze che portano tutte verso gli strapiombi della rupe. Al di sotto del livello delle stradine e delle piazze, molte case hanno grotte spesso anche a più piani sotterranei, usate come depositi, cantine e, a volte, tombe e antichi luoghi di culto.
Un’altra particolarità che contribuisce ad accrescere la suggestione del luogo è la presenza, fino a pochi anni fa, di una sconcertante reliquia del mondo cristiano: il “Prepuzio di Gesù”. Il reliquiario che lo conteneva è stato portato in processione fino al 1983 durante la Festa della Circoncisione, ricorrenza precedentemente celebrata dalla Chiesa Cattolica in tutto il mondo il primo gennaio. La tradizione finì quando il reliquiario ricoperto di gioielli e le reliquie in esso contenute furono rubate. D’allora se ne è persa ogni traccia.
Calcata è letteralmente immerso nella natura e costituisce il punto di partenza per numerosi sentieri naturalistici (http://www.parks.it/parco.valle.treja) (http://www.parcotreja.it). A valle il fiume Treja scorre in un paesaggio tipicamente “etrusco” con forre profondamente incise e pareti di tufo a strapiombo. Poco distante, a Monte Gelato (c.a 8 km da Calcata), il Treja si divide in una serie di piacevoli cascatelle prima di riunirsi di nuovo per poi inoltrarsi nella suggestiva forra.
Riassumendo: escursione di una giornata / difficoltà T
Punti d’interesse: Calcata / Cascate di Monte Gelato / Valle del Treja
Valutazione: ****