Galleria

La Cascata delle Marmore


La Cascata delle Marmore (TR) è sicuramente il salto d’acqua più conosciuto dell’Italia centrale, vuoi per la sua grandiosità e bellezza, vuoi per la sua importanza nella storia che l’ha vista per secoli protagonista nell’arte e nella letteratura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ una scrosciante colonna d’acqua di 165mt divisa in tre salti, che avvolge la vegetazione in una fitta nuvola di schiuma bianca. La sua attuale conformazione è il frutto di oltre duemila anni di lavoro della mano dell’uomo, che fin dall’età romana (271a.c.) ha tentato di canalizzare le acque del fiume Velino per farle precipitare nel sottostante fiume Nera. Sul finire del diciannovesimo secolo la cascata divenne un importante strumento di regolamentazione idrica, utilizzata a scopi energetici per la nascente industria ternana, al punto che lo sfruttamento delle acque a fini industriali prevalse sulle connotazioni naturalistiche e turistiche.

Oggi la Cascata delle Marmore è invece un importante parco naturalistico che accoglie i visitatori conducendoli attraverso vari sentieri escursionistici brevi e di facile percorrenza (livello T), alla scoperta delle rocce e grotte che ne caratterizzano la geologia.

Le cascate vengono aperte con specifiche cadenze orarie e la visita del parco è a pagamento. Per maggiori info su orari e costi:  http://www.marmorefalls.it/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.