Galleria

«Non temete il futuro, siate per bene e passeggiate nei boschi». La visione di un grande imprenditore umbro che condividiamo pienamente!!!


«Non temete il futuro, siate per bene e passeggiate nei boschi»

In una breve frase scorsa tra i titoli di un giornale finanziario, abbiamo ritrovato con stupore tre concetti semplici ma meravigliosi: la fiducia (per il futuro), il rispetto (per l’uomo e per l’intero creato) e la pace (che solo il contatto con la natura può donare).

Siamo rimasti profondamente colpiti da queste parole poiché crediamo che in qualche modo, i valori in esse racchiusi, ci rappresentino appieno portandoci per mano nella vita di tutti i giorni.

Se poi queste parole vengono pronunciate da un grande imprenditore umbro, portavoce nel mondo della bellezza e di uno stile di vita amabile, tanto vicino alla nostra saggia cultura contadina …

… se poi queste parole ti fanno pensare ai nostri nonni, alla nostra terra, ai nostri figli …

… non si può che provare un profondo senso di appartenenza e di gratitudine per le nostre radici umbre.

Vi invitiamo quindi alla lettura dell’articolo completo, qui di seguito riportato.


La visione di Brunello Cucinelli: «Non temete il futuro, siate per bene e passeggiate nei boschi»

FONTE: ilsole24ore.com | MARTEDÌ 20/11/2018 | GIULIA CRIVELLI

Realismo magico”. Di Brunello Cucinelli però. La definizione non c’entra con quella che spesso si dà degli scrittori sudamericani. Ma rende l’idea. Nella sua biografia e nella presentazione fatta al Mudec di Milano lo scorso weekend, Brunello Cucinelli ha unito i due elementi: la realtà del suo percorso di imprenditore e la visione, quasi magica, appunto, della vita e del futuro…

Proseguite leggendo l’articolo originale: La visione di Brunello Cucinelli: «Non temete il futuro, siate per bene e passeggiate nei boschi»

[Monumento alla Dignità dell’Uomo – Brunello Cucinelli – Solomeo]


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.