Il Lago di Campotosto è il più grande lago artificiale dell’Abruzzo, situato a 1.313m nell’altopiano di Campotosto tra la Valle dell’Aterno e quella del Vomano, ovvero tra i versanti aquilano e teramano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il lago è l’ecosistema principale della più ampia Riserva Naturale del Lago di Campotosto, istituita su una superficie di 1.600 ettari nel 1984.
Il bacino fu creato tra il ’39 e il ’40 su di un’area caratterizzata da acquitrini e torbinere, anche se già in epoca glaciale l’intera vallata era occupata da un lago ben più grande dell’attuale. Con la realizzazione dell’invaso artificiale l’attività estrattiva venne abbandonata e la zona si è riconvertita alla funzione turistica, soprattutto nella stagione estiva e per sport quali il footing e del piacevole trekking intorno al lago, su terreno sostanzialmente pianeggiante, che offre un’eccezionale panoramica del lato nord del Gran Sasso.