Galleria

L’Acquario di Cattolica


acquario cattolica squalo

L’Acquario di Cattolica, il più grande acquario dell’Adriatico e il secondo d’Italia dopo Genova, è nato nel 2000 all’interno di una vecchia colonia marina degli anni ’30. Dopo un avvio travagliato, precedentemente si chiamava “Parco Le Navi” con un offerta ludica decisamente poco attraente, e i due conseguenti cambi di gestione, l’acquario si presenta oggi come una valida iniziativa di intrattenimento della riviera romagnola.

.

acquario cattolica galleria

L’acquario da la possibilità di visitare quattro percorsi tematici (Blu, Giallo, Verde e Viola) con oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse tra marine e terrestri dove a far da padrone sono sicuramente gli squali, 11 esemplari (tra i quali i grandi squali toro) ospitati in una vasca di acqua marina di oltre 700mila litri. L’offerta dell’acquario è chiaramente dedicata al target delle famiglie e delle scuole. Una delle sue caratteristiche principali è infatti la possibilità di interazione tra animali e bambini, che possono vivere delle vere e proprie esperienze tattili con l’aiuto degli esperti della struttura.

acquario cattolicaSe visiterete l’Acquario di Cattolica dopo aver già visto altri acquari più blasonati, Genova compreso, sicuramente non rimarrete sbalorditi ma neanche delusi. Passeggiando per i quattro percorsi sarà facile perdere la cognizione del tempo, trascorrendo velocemente 3 o 4 ore rilassate con i vostri bambini che resteranno incantati davanti a questo suggestivo spaccato di mondo marino.

Per maggiori info, orari e prezzi: www.acquariodicattolica.it


Se siete in zona, poco distante è possibile visitare un altra famosa attrazione della riviera legata al mondo marino, si tratta di Oltremare con la sua meravigliosa Laguna dei delfini.


 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.